Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Tutte le versioni di questo articolo: [italiano] [italiano]

Sicilia - Aggiornamenti dal campeggio antirazzista di Licata

E’ cominciato domenica 24 luglio a Licata (Ag) il campeggio organizzato dalla Rete antirazzista siciliana che proseguirà fino al 7 agosto.

Di seguito gli aggiornamenti quotidiani

****

05 agosto
Campeggio R.A.S. - Presidio davanti alla Prefettura di Agrigento | Rilascate 6 donne dal CPT di Ragusa

04 agosto
Campeggio R.A.S. - Le prossime iniziative

02 agosto
Nel tardo pomeriggio, gli attivisti del campeggio hanno raggiunto Porto Empedocle. Con un traghetto da Lampedusa sono sbarcati dei migranti per lo "smistamento" in altri centri di detenzione o l’espulsione.
Sono stati caricati - come avviene di solito - su alcuni pulman. Gli attivisti nel frattempo hanno protestato fortemente e nella confusione una quarantina di immigrati ne hanno aproffittato per fuggire, rompendo alcuni finestrini.

Ascolta la cronaca

01 agosto
Durante la mattinata è entrata per una visita nel centro di detenzione di via Colajanni a Ragusa, la parlamentare Katia Belillo.
Dalle ore 13 circa, una cinquantina di attivisti del campeggio, sono entrati all’interno dell’area del CPT, struttura solo per donne.
Con l’occupazione dell’area del centro si vuole denunciare la gravissima situazione delle 72 donne trattenute, alcune delle quali richiedenti asilo.

Ascolta la cronaca e le motivazioni della protesta

30 luglio
Ore 10.30 - Questa mattina alle sei a Porto Empedocle, sul traghetto di turisti, sono sbarcati 100 migranti provenienti dal CPT di Lampedusa. Gli attivisti del campeggio hanno bloccato per un’ora circa i tre pulman - su cui sono stati caricati i migranti per essere trasferiti – e sono riusciti a salire per fornire tutte le informazioni utili.

Ascolta l’intervista con Neva, Progetto Melting Pot

Nel pomeriggio ci saranno iniziative a Caltanissetta.
ore 12:00 volantinaggio nella fiera di Pian del Lago
ore 13:00 presidio e delegazione nel CPT e centro d’identificazione di Pian del Lago
ore 17:30 concentramento per la manifestazione in piazza Europa
ore 19:30 conclusione in piazza Garibaldi con assemblea

ore 18 Il resoconto nella corrispondenza di Neva. ascolta

29 luglio

ore 10.30 - Nel corso della scorsa notte ci sono stati due sbarchi nell’agrigentino. Tutti i migranti sono stati condotti dalla polizia al palazzetto dello sport di Porto Empedocle.
Lì erano presenti un gruppo di circa settanta militanti provenienti dal Campeggio Antirazzista attualmente in corso a Licata.

Ascolta la corrispondenza e l’aggiornamento di Alessandra

Leggi il comunicato "Notte di sbarchi nell’agrigentino

Anche a Lampedusa questa notte c’è stato uno sbarco di 39 persone, rinchiuse nel CPT. Senza nessun interprete e tra le urla dei poliziotti sono stati fatti sedere a terra.
Sergio, assieme ad altre persone, si trova davanti all’aeroporto dove è pronto l’ennesimo aereo.

ascolta la corrispondenza

Ore 19.30 – Porto Empedocle.
Presso la palestra dove sono reclusi i migranti appena sbarcati, è arrivato il questore di Agrigento che ha ribaltato tutto quanto ottenuto precedentemente dai militanti antirazzisti.
Il questore, irritato per la scoperta delle gravi violazioni sui migranti ha rifiutato l’ingresso degli attivisti e degli avvocati della Rete Antirazzista Siciliana. Ha inoltre dichiarato che non comunicherà la destinazione futura dei migranti, nè dei minori nè degli adulti, e che se lo farà - ha detto testualmente - "…darò una destinazione falsa proprio come faccio con i giornalisti…"
Nel frattempo quaranta migranti sono riusciti a scappare dal questo carcere improvvisato.

Ascolta la corrispondenza di Nino

28 luglio
Dal campeggio di Licata, alcuni attivisti si sono spostati a Lampedusa dove anche ieri sera sono giunte carrette del mare con a bordo circa seicento cittadini migranti. Immediatamente condotti nel cpt dell’isola, in questo momento sono stati imbarcati all’aereoporto dell’isola: destinazione ancora ignota.
La testimonianza di Chiara.

ascolta la corrispondenza

Leggi il comunicato della R.a.s. "Lampedusa, riprendono le deportazioni?

Nel pomeriggio ci siamo collegati nuovamente con Lampedusa per avere aggirnamenti. L’aereo partito questa mattina è ritornato ed è già carico di immigrati, pronto per una nuova partenza. Sembra che dopo uno scalo a Crotone la destinazione sia Roma.
Pieranna ci racconta le ultime novità.

ascolta la corrispondenza

27 luglio
Alcune riflessioni con Alessandra della R.a.s. sulla presenza del campeggio in un territorio particolare come la Sicilia. Quali sono le reazioni degli abitanti che si incontrano durante le iniziative? Si tratta della sfida di comunicare messaggi diversi alle persone, in un clima di “emergenza e sicurezza” come quello che stiamo vivendo in questi giorni.
Oggi pomeriggio nel comune di Palma gli attivisti del campeggio incontreranno alcuni amministratori locali delle province di Ragusa, Caltanisetta e Agrigento per discutere di politiche di accoglienza diverse.

ascolta la corrispondenza

26 luglio

Nel tardo pomeriggio una settantina di partecipanti al campeggio ha raggiunto Porto Empedocle dopo aver avuto notizia che un gruppo di migranti, dopo gli sbarchi di questi giorni a Lampedusa, sarebbero stati portati al porto del paese siciliano per essere smistati verso altre destinazioni. Dalla nave sono scesi circa quaranta migranti che sono stati fatti salire su un pullman.
Erano tutti minorenni provenienti dal Nord Africa, fuorché uno che ha dichiarato di essere maggiorenne che aveva un decreto di espulsione.
Gli attivisti hanno bloccato il mezzo, sono riusciti a far salire a bordo un avvocato della R.A.S. e a consegnare ai ragazzi i numeri degli avvocati. Successivamente i ragazzi sono stati accompagnati presso la struttura gestita da un padre comboniano.
La corrispondenza da Licata con Nino della R.A.S.

ascolta la corrispondenza

Leggi il comunicato stampa Il Campeggio antirazzista a Porto Empedocle contro le deportazioni dei migranti

20 luglio
Occupata la sede della Croce Rossa di Ragusa
leggi Iil comunicato della Rete Antirazzista Iblea

A cura di Milena Zappon, Melting Pot

[ 5 agosto 2005 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

Audio

Ascolta le novità da Lampedusa Ascolta le novità da Lampedusa
[ MP3 - 209.3 Kb ]

Ascolta l’aggiornamento del 29 luglio Ascolta l’aggiornamento del 29 luglio
[ MP3 - 1.2 Mb ]

29 luglio - Aggiornamento da Lampedusa 29 luglio - Aggiornamento da Lampedusa
[ MP3 - 682.6 Kb ]

29 luglio - Aggiornamento da Porto Empedocle 29 luglio - Aggiornamento da Porto Empedocle
[ MP3 - 1.2 Mb ]

30 luglio - Aggironamento da Licata 30 luglio - Aggironamento da Licata
[ MP3 - 4.6 Mb ]

30 luglio - Aggironamento ore 18 30 luglio - Aggironamento ore 18
[ MP3 - 1 Mb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.