Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Il progetto
Versione per la stampa

Sostieni il Progetto Melting Pot Europa con una donazione!

Da 24 anni in cammino per i diritti


Dalla sua nascita, nel 1996, il Progetto è cresciuto anno dopo anno, evolvendosi dall’originaria proposta di trasmissioni radiofoniche da/per/con i cittadini migranti per diventare un progetto integrato di comunicazione sul fenomeno dell’immigrazione, articolato in una molteplicità di strumenti informativi.
Melting Pot ha assunto la fisionomia di un vero e proprio "servizio pubblico" verso i suoi lettori: i cittadini stranieri, i migranti, le amministrazioni e gli enti locali, gli operatori sociali, gli avvocati nonché i cittadini interessati ad una corretta informazione e attivi nelle pratiche dell’inclusione sociale. Questo, grazie anche al sostegno e ai contributi di Associazioni, Enti Locali e singoli soggetti.
Al tempo stesso il progetto è diventato un vero e proprio spazio di discussione. Un contenitore che raccoglie inchieste, punti di vista, analisi ed approfondimenti, utili non solo a raccontare il presente, ma a trasformarlo.
A più di vent’anni dalla sua nascita, il Progetto Melting Pot vuole continuare ad offrire questo servizio, mantenendo la sua indipendenza.

Per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto!


Il tuo contributo può rendere Melting Pot uno strumento ancora più utile ed efficace, rafforzandone l’attitudine a conseguire quegli obiettivi che da sempre hanno ispirato il progetto e confermando la capacità di seguire adeguatamente la continua e complessa evoluzione del fenomeno migratorio.
Sostenere il Progetto Melting Pot è semplice: basta scegliere una modalità tra quelle elencate qui sotto.

Come farlo:

Le donazioni a favore del nostro progetto possono essere di qualsiasi importo e con qualsiasi modalità:

- Bonifico bancario sul C/C bancario presso Banca Popolare Etica
EU IBAN: IT90B0501812101000011344538 intestato a Tele Radio City s.c.s. - Onlus.

Causale Progetto Melting Pot Europa

- Pay Pal o carta di credito (clicca sul banner e segui le istruzioni)



- Il tuo 5‰ dell’IRPEF al Progetto Melting Pot Europa

Tele Radio City, beneficiaria dei versamenti, è una Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) ai sensi del D.Lgs. n° 460/97, quindi i versamenti sono detraibili.

Vedi anche

  • Assegna il tuo 5‰ al Progetto Melting Pot Europa: scrivi 00994500288
  • Progetto Melting Pot Europa
[ 18 maggio 2006 ]
Photo credit: Carmen Sabello - Marcia della dignità dei migranti dall'hub di Cona (VE) - Novembre 2017

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy