Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Tragedia di Lampedusa - Le città si mobilitano

Da Nord a Sud mobilitazioni. Prefetture e piazze per chiedere un canale umanitario per il diritto d’asilo

Un canale umanitario per affermare il diritto d’asilo europeo. Dopo la tragica giornata di ieri e l’appello lanciato da Melting Pot insieme ad altre decine di associazioni e ormai migliaia di singoli cittadini, in molti hanno scelto di scendere in strada "il giorno dopo" perché quel misto di indignazione e amarezza che le immagini della tragedia di Lampedusa ci hanno consegnato, si trasformi immediatamente in una presa di responsabilità da parte del Governo e delle istituzioni europee.

Nelle scorse ore è già inziato il ritornello della politica. Il leitmotive è il rimpallo di responsabilità. Il Ministero dell’Interno, principale colpevole delle vicende di questi mesi (ed i suoi predecessori di questi anni) ostenta lacrime di coccodrillo, salvo poi affermare l’irrinunciabilità alla legge Bossi-Fini. Sullo sfondo rimangono migliaia di cadaveri morti per raggiungere l’Europa che a parte qualche dichiarazione fatica a costruire un quadro comune impernato sui diritti. L’Europa che non c’è, potremmo dire, visto che è essa stessa ostaggio degli egoismi degli Stati che la compongono.

Ma c’è un versante molto più interessante nelle prese di parola di queste ore. E’ quello che riguarda le associazioni, in primis tutti i firmatari dell’appello promosso da Melting pot Europa, che cercano di fare breccia in questa cortina di fumo.
Stasera in diverse città italiane si riempiranno Piazze e strade, per bussare alla porta delle prefetture e affermare la necessità di ripensare completamente il piano normativo, culturale, operativo che i governi hanno spauto offrire sul terreno dell’immigrazione.
Aprire immediatamente un canale umanitario per il diritto d’asilo europeo. Un primo passo per abbattere la Bossi-Fini ed il sistema infernale europeo di controllo dell’immigrazione.

Le iniziative finora segnalate:

Venerdì 4 ottobre 2013
- Padova, Prefettura ore 18.00

- Venezia, Prefettura ore 17.30

- Vicenza, Prefettura ore 17.30

- Trento, Commissariato del Governo, ore 17.00

- Rimini, Prefettura, ore 18.00

- Perugia, Prefettura ore 17.30

- Palermo, Prefettura, ore 17.00

- Schio (VI), Piazza Statuto, ore 18.30

- Trieste, Piazza dell’Unità, ore 18.00

- Roma, Montecitorio, ore 18.00

Sabato 5 ottobre 2013
- Treviso, Piazza dei Signori, ore 16.00

- Catania, Via Etnea, ore 17.30 (corteo verso la Prefettura)

- Arezzo, Piazza Sant’Agostino ad Arezzo, ore 19.00

Domenica 6 ottobre 2013
- Cava de Tirreni (SA), ore 19

Lunedì 7 ottobre
- Roma, Piazza escquilino,

Per segnalare gli appuntamenti: progettomeltingpoteuropa@gmail.com

Vedi anche

  • Appello per l’apertura di un canale umanitario fino all’Europa per il diritto d’asilo europeo
[ 4 ottobre 2013 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Diritto di asilo, Naufragi , Sbarchi

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy