Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Tutte le versioni di questo articolo: [English] [Español] [français] [italiano]

Ventimiglia - Apre l’Eufemia Infopoint e lo sportello Legal Aid for All

Un crowdfunding per sostenere il progetto di “Orientamento e consulenza legale alle/ai migranti in transito a Ventimiglia” e l’infopoint Eufemia

- Clicca qui per il crowdfunding e sostenere il progetto: http://sostieni.link/15444

Legal Aid for All è parte del progetto Infopoint di Ventimiglia, un progetto gestito da Progetto 20k, in collaborazione con il Progetto Melting Pot Europa.
Info: eufemia.infopoint@gmail.com - tel. 3511876080 || redazione@meltingpot.org

di Redazione

Al fine di portare un supporto concreto alle/ai migranti in transito presenti a Ventimiglia, Melting Pot Europa ha formato una rete di avvocati, operatori legali e studenti che metteranno a disposizione le loro competenze tecniche per prestare gratuitamente attività di consulenza legale.

La necessità di ricevere orientamento legale e un’informativa corretta sul sistema di asilo italiano ed europeo e sui mezzi di tutela dei propri diritti fondamentali rappresenta uno dei principali bisogni delle persone che transitano per Ventimiglia, la maggior parte delle quali arriva a Ventimiglia completamente disorientata a pochi giorni dallo sbarco.

Considerato l’altissimo numero di migranti presenti sul territorio, e che molte persone incontrano difficoltà ad accedere effettivamente alle informazioni e a trovare tutela, abbiamo deciso di contribuire ad ampliare l’offerta di servizi presenti sul territorio, attraverso l’apertura di uno sportello legale indipendente, in cui le/i migranti possano trovare un punto di ascolto.

Lo sportello LEGAL AID FOR ALL sarà attivo per almeno due giorni la settimana, con possibilità di attivazione anche su più giorni la settimana a seconda delle disponibilità di avvocati e operatori legali che parteciperanno al progetto a titolo volontario.

Parallelamente all’attività di consulenza legale si porterà avanti un’attività di monitoraggio e ricerca legale sulle principali violazioni dei diritti a cui sono esposti i migranti sul territorio nazionale ed europeo. Ventimiglia rappresenta infatti un angolo di osservazione strategico per il monitoraggio delle dinamiche migratorie e degli effetti che le attuali politiche di gestione dei flussi migratori hanno sulle persone. Melting Pot Europa, insieme ad altre organizzazioni, tra cui Amnesty International, ha più volte denunciato la gli effetti negativi del sistema Dublino e del c.d “metodo Hotspot”. Siamo per questo consapevoli che è necessario continuare a documentare in modo sistematico violazioni e abusi, affinché non si perda la memoria storica di quanto sta succedendo. L’obiettivo dell’attività di monitoraggio e ricerca sarà dunque la redazione di un rapporto di advocacy da presentare pubblicamente e ai principali organismi nazionali ed internazionali per la tutela dei diritti umani.

EUFEMIA INFOPOINT

Il progetto Legal Aid for All è parte del progetto Infopoint di Ventimiglia, un progetto gestito da Progetto 20k, in collaborazione con Progetto Melting Pot Europa.

L’Infopoint è uno spazio indipendente in cui i migranti possono ricaricare gratuitamente i telefoni cellulari, accedere ad alcune postazioni internet e trovare informazioni multilingue sui servizi presenti sul territorio e sulla protezione internazionale in Italia e in Europa. L’infopoint vuole essere un punto di contatto sicuro e accogliente con i migranti, ma anche un punto di incontro e integrazione tra chi abita la città e i migranti che la attraversano.

L’Infopoint è un progetto promosso da Progetto 20k, un gruppo di donne e uomini che credono nel diritto alla libera circolazione per ogni essere umano e nella responsabilità di tutti/e nell’essere soggetti attivi perché ciò possa essere garantito. Progetto 20K è attivo sul territorio di Ventimiglia da Luglio 2016 dove svolge giornalmente monitoraggio del territorio e della frontiera e offre supporto materiale e ascolto alle persone in transito tramite unità di strada. L’Infopoint vuole quindi strutturare in uno spazio fisico il lavoro che già viene fatto in strada e creare un punto di contatto e dialogo con la città.

Verranno organizzati eventi culturali, corsi di italiano e verrà garantita la presenza per due giorni la settimana di un mediatore culturale, titolare di protezione internazionale.

Lo spazio è interamente autofinanziato e rimane aperto grazie al lavoro di numerose/i attiviste/i che mettono a disposizione il loro tempo per permettere di garantire una presenza 7 giorni su 7.

Per continuare a portare avanti il più a lungo possibile questi progetti abbiamo bisogno del vostro aiuto!

Con un piccolo contributo potete aiutarci a:

- Tenere aperto lo spazio e coprire le spese di affitto e delle utenze dell’Infopoint.

- Acquistare alcuni strumenti fondamentali per il nostro lavoro, che serviranno anche per la gestione dell’Infopoint: pc, stampanti, materiale di cancelleria etc.

- Stampare i materiali informativi multilingue.

- Avere a disposizione un fondo per coprire le spese legali di registrazione etc, in caso di azioni legali.

- Coprire le spese di viaggio/alloggio per volontari che contribuiranno al progetto Legal Aid for all e all’Infopoint.

- Avere a disposizione dei fondi per la redazione, la pubblicazione e la promozione di report di advocacy, per l’organizzazione di eventi pubblici di sensibilizzazione rispetto alla situazione dei confini, e per la promozione di attività di sensibilizzazione all’interno dello spazio dell’Infopoint.

- Organizzare eventi culturali e informativi per facilitare la buona convivenza tra la cittadinanza e i migranti in transito.

- Organizzare corsi di italiano.

Info:
eufemia.infopoint@gmail.com
redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter del Progetto Melting Pot Europa

- Leggi gli articoli e i report da Ventimiglia

Vedi anche

  • Da Ventimiglia a Calais, l’armata delle ombre
  • A Ventimiglia occhio non vede...
  • Disobbedienza civile al regime del confine e alle sue morti
  • Le torture affiorate. Report da Ventimiglia del 9 luglio
  • Il cimitero di sabbia
  • Bolzano - Ennesimo attacco alla solidarietà e all’accoglienza non istituzionale
  • Ventimiglia - Terre des Hommes «NO alla chiusura delle Gianchette»
  • Ventimiglia, illegittimi i fogli di via ai no borders. Tar: “Sproporzionati e gravemente lesivi di libertà garantite“
  • MEDU scrive alla sindaca e al prefetto di Roma: urgente predisporre presidio umanitario per i migranti più vulnerabili
  • La Carovana Abriendo Fronteras si chiude con la promessa di riprendere presto il cammino in difesa dei diritti umani
  • Aiuto ai migranti: prolungata custodia cautelare per il militante Cédric Herrou, Bové chiede la sua “liberazione”
  • Eufemia, l’info point di Ventimiglia che vuole accorciare le distanze
  • Ventimiglia, la città dei mille confini
  • Reportage da Ventimiglia: cos’è “Eufemia”
  • Everything is lost

Galleria fotografica

[ 14 luglio 2017 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza, Migrazioni, Progetti e servizi, Solidarietà e attivismo, Ventimiglia/Mentone
GEOTAG:
Italia, Liguria, Ventimiglia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.