Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa
Rubrica: A proposito di Accoglienza

Verona - Da invisibili ad untori

Comunicato stampa di Assemblea 17 Dicembre

Vai alla pagina dedicata alla crisi Covid-19

I firmatari di questo comunicato sono indignati per come il caso dei richiedenti asilo in gran parte positivi al corona virus, ospitati all’hotel Monaco di Verona, è stato trattato dalle autorità e dalla stampa.

Fin dai primi tempi dell’emergenza corona virus quel centro di accoglienza ha suscitato le nostre preoccupazioni, che abbiamo condiviso con la Prefettura, perché con una tale concentrazione di persone la diffusione del contagio sarebbe potuta essere, come infatti è stata, velocissima.

Avevamo chiesto che la struttura venisse alleggerita e che una parte degli ospiti almeno venisse trasferita in soluzioni abitative dove il controllo del contagio fosse possibile, ma incredibilmente niente è stato predisposto se non una presenza costante di un presidio di polizia a controllare che i possibili “untori” non lasciassero l’hotel. Come dire, unica soluzione quella securitaria.

Gli ospiti sono stati fino a ieri relativamente tranquilli, confidenti nel fatto di sentirsi bene e che Prefettura e gestori del centro si sarebbero occupati della loro salute e sicurezza.

Ma ieri la bomba è esplosa malamente tramite un articolo impreciso e allarmistico lanciato sulla prima pagina del giornale locale, che ha suscitato reazioni violente ed hate speech da parte dei veronesi più razzisti ed in cerca come sempre del capro espiatorio. I richiedenti asilo si sono ritrovati al centro di un turbine di nuovi test, progetti di trasferimento, notizie martellanti di contagi diffusi a cui non erano stati per nulla preparati.

Notizia dell’ultima ora è che chi tra loro è risultato negativo ad un secondo test verrà trasferito in giornata in una nuova abitazione. Cosa che, se pianificata per tempo, avrebbe evitato il disastro.

Questi ragazzi si ritrovano ad essere ancora una volta vittime su più fronti di un sistema che sembra considerarli persone di serie B, non degni di attenzione e progetti e nemmeno della solidarietà offerta in genere a chi si ritrova a fare le spese di una emergenza mal governata come è questa, che ancora una volta infierirà soprattutto su chi vive ai margini.

— 
Assemblea 17 Dicembre
verona17dicembre@gmail.com
https://www.facebook.com/Assemblea17dicembre

- Leggi anche
Il caso dell’hotel Monaco. Un motivo di più per chiedere una sanatoria. E subito!

Fai una donazione al Progetto Melting Pot!

Vedi anche

  • Verona - Vittime o colpevoli
  • Brescia - Emergenza sanitaria al Pampuri
  • Treviso - Virus, proteste e speculazioni
[ 17 aprile 2020 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza, Coronavirus, Discriminazioni , Razzismo e discriminazioni, Salute
GEOTAG:
Italia, Veneto, Verona

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy