Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti cittadinanza » Salute

Salute

Giurisprudenza italiana - Salute

1 | 2

15 Dicembre 2020

Protezione umanitaria: in Nigeria il sistema sanitario non è in grado di affrontare l’emergenza da Covid-19 e garantire l’effettivo diritto alla salute

Tribunale di Bari, decreto del 26 ottobre 2020 continua »

3 Novembre 2020

La Corte di Appello nel valutare la domanda del richiedente non può omettere una valutazione sulle condizioni di salute e le sue esigenze di cura

Corte di Cassazione, ordinanza n. 20280 del 25 settembre 2020 continua »

29 Luglio 2020

La Questura a tutela della condizione di vulnerabilità documentata del richiedente deve rilasciare direttamente un permesso di soggiorno per cure mediche

Tribunale di Milano, ordinanza del 19 maggio 2020 continua »

23 Aprile 2020

Sospensiva per emergenza Covid-19 dopo provvedimento di inammissibilità della domanda reiterata

Tribunale di Trieste, decreto dell’1 aprile 2020 continua »

17 Marzo 2020

Permesso per cure mediche: per il rilascio è richiesta la sussistenza di una patologia di particolare gravità che necessità di cure immediate e continuative

Tribunale di Napoli, ordinanza del 14 febbraio 2020 continua »

15 Novembre 2019

Nigeria - Diritto alla salute del richiedente asilo e riconoscimento della protezione umanitaria

Tribunale di Bari, decreto del 20 ottobre 2019 continua »

17 Settembre 2019

Status di rifugiato ad un giovane cittadino gambiano affetto da una grave patologia mentale

Tribunale di Milano, ordinanza del 23 agosto 2019 continua »

7 Agosto 2019

Il diritto alla salute è un diritto fondamentale e giustifica il rilascio del pds umanitario

Tribunale di Bari, ordinanza del 24 maggio 2019 continua »

31 Luglio 2019

Permesso per cure mediche art. 19 comma 2 let. d): il Tribunale ordina il rilascio in favore del padre di una bambina di 6 mesi

Tribunale civile di Roma, decreto del 27 luglio 2019 continua »

18 Giugno 2019

Esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria di un richiedente asilo: non sussiste più la distinzione tra disoccupato e inoccupato, si rileva esclusivamente la condizione di non occupazione

Tribunale di Roma, sentenza del 28 maggio 2019 continua »

7 Maggio 2019

Le prefetture non possono procedere con la revoca delle misure di accoglienza per i richiedenti asilo senza aver compiuto una completa istruttoria sulle condizioni di vulnerabilità

T.A.R. per il Piemonte, sentenza n. 1383 del 31 dicembre 2018 continua »

18 Dicembre 2018

Protezione umanitaria al richiedente asilo affetto da Tbc disseminata: in Gambia non riceverebbe cure adeguate

Tribunale di Bari, ordinanza del 30 novembre 2018 continua »

5 Ottobre 2018

Costa d’Avorio - Solo il 5% della popolazione dispone di un qualche tipo di previdenza sociale

Tribunale di Torino, ordinanza del 3 ottobre 2018 continua »

21 Settembre 2018

Il diritto alla salute è un dovere istituzionale e la protezione umanitaria deve essere assicurata a coloro che si trovano in una condizione di particolare vulnerabilità

Tribunale di Venezia, ordinanza del 3 settembre 2018 continua »

20 Settembre 2018

La Commissione riconosce l’esigenza di protezione umanitaria per motivi di salute a un cittadino residente nella tendopoli di San Ferdinando (RC)

Commissione territoriale di Reggio Calabria, provvedimento del 20 luglio 2018 continua »

24 Agosto 2018

La protezione umanitaria come tutela del diritto alle cure sanitarie

Due ordinanze del Tribunale di Venezia di luglio 2018 continua »

17 Agosto 2018

Guinea - Salvaguardia sanitaria e percorso di integrazione garantiscono il permesso per motivi umanitari

Tribunale di Genova, ordinanza del 27 luglio 2018 continua »

17 Agosto 2018

Bangladesh - Il diritto alle cure sanitarie va tutelato

Corte di Appello di Ancona, sentenza n. 1151 del 2 luglio 2018 continua »

17 Luglio 2018

Nigeria - Il richiedente affetto da una grave malattia ha diritto alla protezione umanitaria

Corte d’Appello di Venezia, sentenza n. 1640 del 13 giugno 2018 continua »

10 Luglio 2018

Gambia - Il diritto alla salute va tutelato per i richiedenti affetti da gravi patologie

Tribunale di Milano, ordinanza del 17 maggio 2018 continua »

1 | 2

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.