Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti cittadinanza » Cambiamenti climatici e migrazioni ambientali

Cambiamenti climatici e migrazioni ambientali

Cambiamenti climatici e migrazioni ambientali

Eperit Naporon, un pastore che si è dato alla pesca, pulisce un pesce sulle rive del lago Turkana in Kenya. Sophie Mbugua/IRIN

Notizie, approfondimenti, interviste e (...) - Cambiamenti climatici e migrazioni (...)

1 | 2 | 3

4 Dicembre 2020

Interviste

Sulle sponde del lago Chad. Tra cambiamenti climatici e conflitti

Intervista ad Angelo Loy, regista del docu-film “Tropico del caos” continua »

2 Dicembre 2020

Approfondimenti

Lo stato attuale dei diritti umani in Mali

Fotografia di un paese in crisi continua »

2 Novembre 2020

Notizie, Traduzioni

Nel Sahel centrale sta rapidamente sviluppandosi una delle peggiori crisi umanitarie del mondo

Danish Refugee Council, ottobre 2020 continua »

13 Ottobre 2020

Approfondimenti

Il clima, ragione trascurata della migrazione

La politica non può più tardare, le persone sono già in movimento continua »

5 Agosto 2020

Comunicati stampa e appelli

Tribunale Permanente dei Popoli: appello alla società civile per fermare il massacro dei migranti

Crimini sistemici contro i diritti fondamentali dei migranti continua »

29 Luglio 2020

Rapporti e dossier

Rapporto “In questo viaggio, a nessuno importa se vivi o muori”

Atrocità e gravi violazioni dei diritti umani durante i viaggi verso la costa mediterranea dell’Africa, secondo il nuovo rapporto di UNHCR e MMC continua »

18 Giugno 2020

Rapporti e dossier

Rapporto Global Trends: 79,5 milioni di persone in fuga nel mondo

L’1 per cento della popolazione mondiale è in fuga secondo il rapporto annuale dell’UNHCR continua »

16 Aprile 2020

Dal Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite alle Corti europee: che tipo di protezione è prevista dal diritto europeo per gli sfollati a causa dei cambiamenti climatici?

Eugénie Delval, candidato al dottorato di ricerca all’Université libre di Bruxelles continua »

22 Novembre 2019

Inondazioni Somalia, MSF: “Persone così vulnerabili che è un dilemma decidere chi ha più bisogno”

Preoccupazione per possibili picchi di malaria ed epidemie di malattie trasmesse dall’acqua contaminata continua »

29 Settembre 2019

Dal Sudan al Mali, come le guerre climatiche si stanno scatenando nel Sahel

Kaamil Ahmed, Middle East Eye - 19 settembre 2019 continua »

25 Settembre 2019

Smantellare le multinazionali del petrolio: la sfida contro la crisi climatica che parte dall’Africa

Intervista di Alice Dal Gobbo a Nnimmo Bassey al Venice Climate Camp continua »

14 Settembre 2019

Migrazioni “climatiche” e produzione di “othering”

Intervista a Marco Armiero, direttore dell’Environmental Humanities Lab del Royal Institute of Technology a Stoccolma continua »

9 Settembre 2019

Crisi climatica, neocolonialismo e migrazioni forzate

Il report del focus-lab al Venice Climate Camp, Lido di Venezia - 6 settembre 2019 continua »

20 Agosto 2019

Foto Galleria dalla frontiera sud del Messico: i migranti continuano a spostarsi sulla rotta migratoria militarizzata

Fotografie di Ruben Figueroa, Movimiento Migrante Mesoamericano continua »

9 Agosto 2019

Perché il riscaldamento climatico aumenterà fame e migrazioni

Angela Morelli, Il Sole 24 ore - 8 agosto 2019 continua »

27 Luglio 2019

Reportage e inchieste

In Etiopia il cambio climatico costringe i contadini a emigrare

di Lisa Lim Ha Khen e Ivyne Mabaso - Piano Migrazione, ambiente e cambiamenti climatici OIM; ufficio regionale per l’Africa Orientale e il Corno d’Africa continua »

20 Luglio 2019

La comandante della Sea-Watch Rackete incita al dibattito sui migranti climatici

Di Banjamin Bathke, InfoMigrants - 16 luglio 2019 continua »

21 Maggio 2019

Reportage e inchieste

Migrazioni, un orizzonte che scivola via

Mohamed Samih Beji Okkaz, Orient XXI - 29 aprile 2019 continua »

22 Marzo 2019

Ciclone Mozambico, MSF: Situazione allarmante, richiederà risposta imponente

continua »

6 Gennaio 2019

Rapporti e dossier

Crisi ambientale e migrazioni forzate. Nuovi esodi al tempo dei cambiamenti climatici

II° edizione del dossier pubblicato dall’Associazione A Sud e dal Centro Documentazione Conflitti Ambientali continua »

1 | 2 | 3

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.