Home » Argomenti sans-papiers » Cittadinanza italiana
La concessione e l’accertamento della cittadinanza italiana (Scheda aggiornata a seguito delle modifiche del DL n. 130 del 21 ottobre 2020)
Legge 5 febbraio 1992, n. 91
D.P.R. n. 572 del 12 ottobre 1993
Circolare Ministero dell’Interno n.22/07 del 7 novembre 2007
Consulta on line lo stato della tua pratica
22 Ottobre 2020
Illustrazione delle modifiche normative in materia di immigrazione e asilo contenute nel testo licenziato dal Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2020 continua »
4 Ottobre 2020
Illustrazione delle ipotesi di modifica ai decreti sicurezza a cura dell’Avv. Paolo Cognini continua »
1 Novembre 2018
Il report dell’incontro organizzato a Padova dall’Ass.ne Open Your Borders con l’Avv. Monica Bassan (Giuristi Democratici) continua »
20 Ottobre 2018
La Commissione Diritti Umani e Diritto dell’immigrazione di Caltanisetta sottinea gli aspetti di incostituzionalità continua »
12 Ottobre 2018
Un commento di Marco Baccilieri sulle modifiche peggiorative per l’ottenimento della cittadinanza italiana continua »
8 Dicembre 2017
Una segnalazione contro la prassi della Prefettura di Roma in ordine alla gestione del procedimento amministrativo per la domanda di cittadinanza ai sensi dell’art. 9 c. 1 lettera f) L. 91/92 continua »
13 Ottobre 2016
31 Marzo 2015
Sentenza 4739 del 30/03/2015 Tribunale di Napoli continua »
26 Marzo 2015
Giudice di Pace di Genova, ord. n.68/15 del 17/02/2015 continua »
17 Marzo 2015
Sentenza Tribunale di Genova del 04/02/2015 continua »
12 Marzo 2015
Sentenza Tribunale di Genova N8909/2013 del 19/2/2015 continua »
19 Febbraio 2015
Preoccupante sentenza in materia di cittadinanza italiana continua »
15 Dicembre 2014
Una sentenza del Tribunale di Firenze continua »
28 Ottobre 2014
Nessuna potere di valutazione anche in caso di atteggiamento e intervenuta riabilitazione continua »
21 Aprile 2014
a cura di Ivana Stojanova continua »
13 Novembre 2013
Commento alla sent. del Consiglio di Stato n. 6648/2013. A cura dell’Avv. Dario Belluccio continua »
25 Ottobre 2013
a cura dell’Avv. Alessandra Ballerini continua »
23 Giugno 2013
Ai nati in Italia non saranno più imputabili inadempienze commesse dai genitori nell registrazioni. Tradotta in legge la recente giurisprudenza continua »
22 Aprile 2013
Il riconoscimento della cittadinanza ai giovani nati in Italia tra prassi illegittime e spazi intepretativi aperti alla giurisprudenza. Il requisito della residenza legale e l’iscrizione anagrafica continua »