Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti sans-papiers » Legge Bossi Fini

Legge Bossi Fini

Legge Bossi Fini ( sezioni )

Circolari

Circolari del Ministero del Lavoro

Circolari del Ministero dell’Interno

Decreti

Domande frequenti (FAQ)

Giurisprudenza italiana

Guida legislativa

Leggi

Varie

Legge Bossi Fini

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6

4 Ottobre 2013

La strage più grande - Ecco come è maturato il massacro di Lampedusa

a cura del Prof. Fulvio Vassallo Paleologo, Università di Palermo continua »

20 Novembre 2012

Ordinanza del Tar Puglia, sez. di Lecce, n. 1589 dell’8 novembre 2012

Sospensione del provvedimento di rifiuto di rilascio pds ai sensi dell’art. 32 del Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286 continua »

17 Agosto 2012

Versione aggiornata del Testo Unico Immigrazione

Versione del Testo Unico sull’Immigrazione, d.lgs. 286/98 e succ. mod., aggiornata con l’entrata in vigore delle recenti riforme normative continua »

2 Agosto 2012

Circolare della Direzione Centrale per le Politiche dell’Immigrazione e dell’Asilo n. 5090 del 31 Luglio 2012

Circolare relativa al decreto legislativo n. 109 del 16 luglio 2012 (sanzioni ai datori di lavoro e regolarizzazione) continua »

2 Agosto 2012

Circolare del Ministero dell’Interno n. 6410 del 27 luglio 2012

Circolare del Ministero dell’Interno relativa al decreto legislativo n. 109 del 16 luglio 2012 (sanzioni ai datori di lavoro e regolarizzazione) continua »

12 Luglio 2012

Sentenza del Tar del Veneto n. 923 del 3 luglio 2012

Accoglimento del ricorso contro il rigetto della domanda di emersione per la mancata partecipazione del ricorrente alla fase istruttoria del procedimento continua »

6 Luglio 2012

Reingresso: la normativa italiana in contrasto con le direttive europee

Sentenza del Tribunale di Bari dichiara l’incompatibilità del diritto interno italiano in materia di immigrazione con la Direttiva Comunitaria in materia di immigrazione n. 115/2008 continua »

6 Luglio 2012

Sentenza del Tribunale di Bari n. 830 del 12 aprile 2012

Reingresso - Non è più previsto dalla legge come reato, vista la diretta efficacia nell’ordinamento interno italiano della Direttiva Comunitaria in materia di immigrazione n. 115/2008 continua »

23 Maggio 2012

Provvedimento del Tribunale dei Minorenni di Firenze dell’8 febbraio 2012

Rilascio di permesso di soggiorno ex art. 18, comma 6 D.lgs. 286/98 nell’interesse di un ragazzo cinese a seguito della declaratoria del buon esito dell’affidamento ai servizi sociali. continua »

21 Maggio 2012

Decreto del Tribunale per i minorenni di Roma n. 2218 del 15 marzo 2012

Il possibile allontanamento della ricorrente potrebbe nuocere al processo di costruzione dell’identità personale delle due figlie adolescenti continua »

18 Maggio 2012

Ordinanza del Tar di Trento n. 28 del 10 febbraio 2012

Rinnovo pds - mancato accoglimento dell’istanza in sede cautelare da parte del Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento per la presenza del reato ostativo di sfruttamento della prostituzione continua »

9 Maggio 2012

Sentenza del Tar Lombardia n. 1132 del 17 aprile 2012

Sanatoria 2009 - Accoglimento del ricorso contro il rigetto domanda emersione continua »

9 Maggio 2012

Sentenza del Tar Liguria n. 569 del 26 aprile 2012

Sanatoria 2009 - Accoglimento del ricorso contro il rigetto della domanda di emersione per la mancata presentazione del datore di lavoro alla convocazione, e conseguente rilascio di pds per attesa occupazione ex art. 22 l. 286/98 continua »

24 Aprile 2012

Sentenza del Giudice di Pace di Genova n. 2813 del 13 aprile 2012

Decreto di espulsione sospeso ai sensi dell’art. 13.2 della Direttiva 2008/115/CE e della sentenza della Corte Costituzionale n. 161 del 31 maggio 2000 continua »

30 Marzo 2012

Sentenza del Consiglio di Stato del 16 marzo 2012

Rinnovo del permesso - Non sono automaticamente ostative le condanne penali (art. 380 c.p.p.) Necessario valutare la specifica condizione dello straniero continua »

3 Maggio 2011

Art 6 comma 3 - Mancata esibizione del pds: non punibile agli stranieri irregolarmente soggiornanti

La corte di cassazione conferma l’Abolitio criminis dopo le modifiche introdotte con il pacchetto sicurezza continua »

27 Aprile 2011

Sentenza della Corte di Cassazione, Sezioni Unite, n. 16453 del 24 febbraio 2011

Omessa esibizione dei documenti (art 6, comma 3, TU) - Abolitio Criminis per gli stranieri in posizione irregolare - continua »

11 Aprile 2011

Ordinanza del Tribunale di Alessandria n. 84 del 7 aprile 2011

Abolitio criminis art 6, comma 3 TU - Revoca condanna passata in giudicato ed ordine di scarcerazione continua »

28 Aprile 2010

Ministero dell’Interno - Il massimario della giurisprudenza

Una raccolta della Giurisprudenza in materia di nulla osta al lavoro, espulsione, allontanamento e provvedimenti in autotutela continua »

27 Ottobre 2009

Pacchetto sicurezza - La sintesi delle modifiche normative diffusa dal Viminale

On line un prospetto sintetico del Ministero dell’Interno continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.