Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti cittadinanza » Donne e immigrazione

Donne e immigrazione

Notizie, approfondimenti, interviste e (...) - Donne e immigrazione

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6

9 Dicembre 2019

Lettera al mondo dal campo profughi di Moria sull’isola greca di Lesvos (N°8)

Infomobile (Welcome to Europe), 28 novembre 2019 continua »

30 Novembre 2019

Un’azione solidale per le donne confinate sull’isola greca di Lesvos

Sostieni il progetto! Fai una donazione continua »

26 Settembre 2019

Diario di una mediatrice culturale

di Monia Ben R’houma continua »

29 Agosto 2019

Nigeria: angoscia e povertà per le sopravvissute della tratta di esseri umani

Un rapporto di Human Rights Watch documenta le violazioni dei diritti umani nei confronti delle vittime di tratta continua »

15 Maggio 2019

“Con el mundo a cuestas”, un documentario sulle donne porteadoras a Ceuta

continua »

27 Marzo 2019

Nessuna e nessuno scampa allo stupro. Nei centri libici l’impunità dei carcerieri è la regola

Racconti orribili emergono dal report della Commissione Onu per le donne rifugiate continua »

2 Gennaio 2019

Stuprate, abusate e molestate: storie di donne migranti in Marocco

Faras Ghani, Al Jazeera - 3 dicembre 2018 continua »

6 Ottobre 2018

"Voglio decidere del mio futuro". Le testimonianze delle donne intrappolate in Grecia in un rapporto di Amnesty International.

continua »

18 Agosto 2018

La discriminazione di genere nella normativa internazionale contro la tratta di esseri umani

di Ilaria Penzo* continua »

4 Agosto 2018

Piccoli schiavi invisibili 2018: il rapporto annuale di Save The Children

In Italia in aumento il numero di vittime nigeriane della prostituzione forzata su strada continua »

2 Agosto 2018

Dall’Italia alla Spagna. Cibo di plastica e marocchine ribelli

di Antonello Mangano, terrelibere.org continua »

20 Giugno 2018

Violent borders - Racconti dalla Serbia dalla donne rifugiate | Episode 1, Women refugees’ tales from Serbia

On line la prima parte del documentario realizzato da Michele Aiello, Giorgio Fruscione e Valentina Marconi continua »

18 Giugno 2018

Violent Borders: il reportage video che racconta la violenza contro le donne e minori lungo la Balkan Route

Il 20 giugno esce online su Melting Pot Europa e Cafébabel in inglese, italiano e francese continua »

14 Giugno 2018

Spagna - In Andalusia fragole al sapore di precarietà, schiavitù e abusi sessuali

Di Cecilia Vergnano continua »

4 Maggio 2018

#FragileMosaico - Le donne dell’Union Domestic Workers: dallo sfruttamento alla lotta per i diritti

Racconti dal viaggio della campagna overthefortress in Libano continua »

9 Aprile 2018

Nigeria, il "Re" vieta il juju e libera le ragazze

Terre des hommes - 5 aprile 2018 continua »

28 Marzo 2018

Recensione del libro "Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia"

di Isabella Peretti* continua »

23 Marzo 2018

Come una madre siriana è diventata un mentore e una voce per i rifugiati

Kate Sands Adams, International Rescue Committee - 6 marzo 2018 continua »

19 Marzo 2018

L’esperienza delle donne dislocate internamente

IOM (International organization for migration) - 8 marzo 2018 continua »

8 Marzo 2018

Il focus di SOS MEDITERRANEE: le donne in viaggio attraverso la rotta del Mediterraneo centrale

continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy