Si comunica che il Servizio Informativo/Giuridico per lavoratrici/lavoratori migranti del Quartiere n.5 si svolgera’, per i prossimi mesi, presso: – The Legal information service for immigrant workers has moved to: – El Servicio de asesoría legal para trabajadores/as [email protected] se ha trasladado
Ecco i nuovi orari: dal lunedì al venerdì gli Sportelli saranno aperti mattina e pomeriggio. Dalle 9 alle 12 si potranno depositare le istanze; dalle 12 alle 13 eseguire il ritiro di titoli ed autorizzazioni; dalle 15 alle 19, invece, sarà possibile
Comune di Rimini – Settore Protezione Sociale in collaborazione con: Casa dell’Intercultura di Rimini – Regione Emilia Romagna SEGRETERIA: CASA DELL’INTERCULTURA Via Farini, 1 – 47900 Rimini – Tel. 0541/52049 • Fax 0541/59945 – e-mail: [email protected] – Orario Segreteria: dal lunedì al
Comune di Rimini Ufficio Stampa – comunicati novembre 2004 Da Lunedì 15 novembre la presentazione delle domande per i contributi alle famiglie con anziani non autosufficienti seguiti da assistenti familiari Da lunedì 15 novembre e sino al 10 dicembre 2004 potranno essere
Comune di Rimini Assessorato alla Cultura Rassegna di nuova musica per la mente e il cuore, segnale di nuovi percorsi che vanno al di là del semplice ascolto ma inducono ad un “viaggio ideale” verso culture e suoni a noi sconosciuti. Presso:
Officina Asia 5 giugno – 29 agosto 2004 Orari: 17:00-22:00 (lunedì chiuso) Sala dell’Arengo – P.za Cavour – Rimini Evento organizzato da: Comune di Rimini Assessorato alla Cultura in collaborazione con la Provincia di Rimini E’ la logica continuazione delle tre precedenti
Rimini per…. una “Festa TRAvolGENTE”
Festa del Volontariato e delle associazioni della Provincia
Rimini: Aperto il bando per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione
Scadenza del Bando 30 giugno 2004
Il Comune di Rimini, il Centrogiovaniquartierecinque, l’Assessorato alle Pari Opportunità, il Punto Europa, presentano “Unite nella Diversità” donne arcobaleno d’Europa – Quando: 9 maggio alle ore 16.30; – Dove: Piazza Cavour. Nella ricorrenza della nascita dell’Unione europea , l’evento vuole essere un
Che cos’è la “Casa della Pace, della Solidarietà e dei Diritti Umani”?: E’ un coordinamento permanente di associazioni impegnate sui temi della pace, della cooperazione e solidarietà internazionale e dei diritti umani, aperto alla adesione di singoli cittadini che ne condividono la