Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Un mondo, molti mondi
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Tirocini universitari a Melting Pot
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
  • Dona
  • Abbonati

Registrati
0
Per la libertà di movimento, per i diritti di cittadinanza
Abbonati a Melting Pot. Basta 1 € al mese - Permetti alle nostre parole di restare libere di informare

Domande frequenti (FAQ)pagina 2 / 59

Domande frequenti (FAQ)

CWB – Questions and answers

Experts' counselling on EU citizens and their family members' rights

20 Agosto 2014
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Cittadinanza – Il padre delle mie figlie è divenuto cittadino italiano. Siamo divorziati. Le mie figlie minorenni possono ugualmente divenire cittadine italiane?

Risposta a cura dell'Avv. Francesco Di Pietro

Avv. Francesco Di Pietro (Perugia)
7 Giugno 2010
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Voglio convertire il mio pds per motivi di studio in pds per lavoro subordinato. Sto concludendo la laurea specialistica, ho un contratto di 18 ore settimanali, come posso fare?

risposta a cura di Nicola Grigion, Progetto Melting Pot

Nicola Grigion
30 Aprile 2010
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Sono in Italia per turismo, vorrei sposarmi, successivamente posso convertire il mio permesso?

risposta a cura dell'Avv. Fortunato Masucci

Avv. Fortunato Masucci
29 Marzo 2010
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Il permesso di soggiorno ex art. 19 c. 2 (parente convivente di cittadino italiano) dopo l’entrata in vigore del pacchetto sicurezza. Per quanto è valido e cosa succede al momento del rinnovo?

risposta a cura dell'Avv. Giulia Perin

16 Marzo 2010
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Sanatoria colf e badanti 2009 – Le Faq del Ministero dell’Interno

Tutte le risposte del Viminale

24 Settembre 2009
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Cittadinanza italiana – Si può trasmettere tramite la parentela del nonno?

L’interessato è di origine italiana, attualmente residente in America latina e specifica di avere il diritto alla cittadinanza italiana perché il suo nonno sarebbe cittadino italiano. Per la verità crediamo che abbia commesso un errore perché – purtroppo – non è la

7 Aprile 2009
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Decreto Flussi – Ho presentato domanda ma ho già cambiato lavoro come posso fare?

Sopravvenuta indisponibilità del datore di lavoro

19 Dicembre 2008
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Rilascio e rinnovo del Pds – Cosa fare nel caso di cambio di residenza in altra Provincia?

Un cittadino straniero che sta rinnovando o richiedendo il primo permesso di soggiorno e che ha la ricevuta, cosa deve fare se cambia domicilio/residenza cambiando Provincia? Risposta: E’ necessario attendere la convocazione in Questura (quella competente in base al “vecchio” domicilio) e

15 Ottobre 2007
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Carta di soggiorno – Possibilità di estenderla anche ai genitori a carico del lavoratore immigrato

La legge prevede infatti che sua madre abbia diritto ad ottenere la carta di soggiorno (ora chiamata Permesso di soggiorno CE soggiornanti di lungo periodo) in quanto familiare a suo carico avente diritto al ricongiungimento familiare così come prescritto dal novellato art

8 Ottobre 2007
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Ricongiungimento – Cosa prevedono le nuove norme riguardo ai redditi della famiglia richiedente?

Salve, due coniugi stranieri regolari vogliono fare il ricongiungimento familiare con i genitori della signora.Il marito lavora ed ha un buon reddito mentre la moglie segue la bambina piccola. Allo Sportello Unico di Cremona dicono che non è possibile, in quanto la

14 Maggio 2007
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Flussi – Un azienda costituita solo da un anno può fare richiedere un nulla osta?

Si, anche un’azienda da poco costituita può richiedere il nulla osta per l’assunzione di lavoratori stranieri. In tal caso, nella domanda di nulla osta (Mod B-Sub o Mod C-Stag) l’azienda si limiterà ad indicare il fatturato conseguito nell’anno precedente. Nel corso dell’istruttoria

29 Marzo 2007
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Cat timp sunt valabile certificatele traduse si legalizate?

Buna ziua, as dori sa stiu cat timp sunt valabile certificatele traduse si legalizate. De exemplu, certificatul de nastere care nu se schimba in decursul anilor ar trebui sa fie valabil si dupa 2 sau 3 ani? D.P.R. 445/2000. Text unic asupra

26 Febbraio 2007
Precedente 1 2 3 4 … 59 Successiva

Tweets by MeltingPotEU

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY s.c.s.
Onlus P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

Gestione cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
ABBONATI
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Un mondo, molti mondi
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Tirocini universitari a Melting Pot
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
  • Dona
  • Abbonati
Ci serve il tuo consenso
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA