Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » I centri (CIE, CARA, CDA)

Cosa sono i C.I.E. (Centri di Identificazione ed Espulsione), rinominati dal decreto legge 13/2017 C.P.R. (Centri di Permanenza per i Rimpatri)

Cosa sono i C.I.E. (Centri di Identificazione ed Espulsione), rinominati dal decreto legge 13/2017 C.P.R. (Centri di Permanenza per i Rimpatri)

Scheda aggiornata a giugno 2017. Istituiti nel 1998 dalla legge sull’immigrazione Turco Napolitano (art. 12 della legge 40/1998), i Centri di Permanenza Temporanea, poi denominati CIE (Centri di identificazione ed espulsione) dalla legge Bossi Fini (L 189/2002), e infine rinominati C.P.R. (Centri di Permanenza per i Rimpatri) dalla legge Minniti-Orlando (L 46/2017), sono strutture detentive dove vengono reclusi i cittadini stranieri sprovvisti di regolare titolo di soggiorno. In base (...) continua »

I centri (CIE, CARA, CDA)

Basilicata - Potenza, Palazzo San Gervasio

Calabria - Catanzaro, Lamezia Terme

Calabria - Crotone, Sant’Anna

Campania - Caserta, S. M. Capua Vetere

Emilia Romagna - Bologna, Via Mattei

Emilia Romagna - Modena, Sant’Anna

Europa - I centri

FVG - Gorizia, Gradisca

Lazio - Roma, Castelnuovo di Porto

Lazio - Roma, Ponte Galeria

Lombardia - Milano, Via Corelli

Marche - I centri

Piemonte - Torino, C.so Brunelleschi

Puglia - Bari Palese

Puglia - Bari, San Paolo

Puglia - Brindisi, Restinco

Puglia - Foggia, Borgo Mezzanone

Puglia - Lecce, Regina Pacis San Foca

Puglia - Otranto, Don Tonino Bello

Puglia - Taranto, Manduria

Sardegna - Cagliari, Elmas

Sardegna, Macomer

Sicilia - Agrigento, Contrada S.Benedetto

Sicilia - Caltanissetta, Pian del Lago

Sicilia - Catania, Residence Mineo

Sicilia - Lampedusa

Sicilia - Ragusa, Via Colajanni

Sicilia - Siracusa, Cassibile

Sicilia - Trapani, Milo

Sicilia - Trapani, Serraino Vulpitta

Slovenia - Postojna (Postumia)

Toscana - I centri

Veneto - I centri

Tutti gli articoli

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 140

14 Gennaio 2021

Approfondimenti

Oltre il decreto immigrazione: profanare le politiche migratorie

di Adelaide Massimi e Francesco Ferri continua »

8 Gennaio 2021

Comunicati stampa e appelli

MailBombing: Verità e giustizia per Abadallah Said e stop navi quarantena

Venerdì 8 gennaio alle ore 12.00 continua »

26 Dicembre 2020

Interviste

Perché la rotta Atlantica nel corso del 2020 si è “riaperta”?

Intervista a Sara Prestianni di EuroMed Rights continua »

22 Dicembre 2020

Rapporti e dossier

La Sardegna come luogo di frontiera e di transito

Report del sopralluogo giuridico a cura del progetto In Limine di ASGI continua »

21 Dicembre 2020

Approfondimenti, Rapporti e dossier

Detenzione migrante e Covid-19 in Italia: un commento al rapporto “Non ci guarda più nessuno”

La pandemia e i diritti negati delle persone migranti nei CPR continua »

18 Dicembre 2020

Anche i giudici ufficializzano la pericolosità dei CPR

Tribunale di Lecce, decreto del 3 dicembre 2020 continua »

16 Dicembre 2020

Bari, confermata la lesione della dignità delle persone all’interno del CIE

Corte di Appello di Bari, sentenza n. 2020 del 30 novembre 2020 continua »

14 Dicembre 2020

Comunicati stampa e appelli

“Stop alle navi quarantena!”: l’appello di oltre 150 organizzazioni italiane e internazionali

Criticità del sistema navi-quarantena per persone migranti: analisi e richieste continua »

11 Dicembre 2020

Rapporti e dossier

Unsafe conditions: detenzioni, frontiere e politiche dell’Unione europea

Il rapporto di MigrEurop sui luoghi di detenzione in Italia, Spagna, Grecia e Germania continua »

9 Dicembre 2020

Approfondimenti

I diritti negati dello straniero nell’antitesi tra libertà e sicurezza: i CPR

“L’istituzione del CPR non ha limitato la percentuale di irregolari sul territorio, bensì ha accresciuto la marginalizzazione dello straniero” continua »

2 Dicembre 2020

Notizie

Abbandonati senza diritti

La migrazione ai tempi del Covid continua »

1 Dicembre 2020

Interviste

I centri sardi e l’importanza dell’attività di monitoraggio

Intervista a Francesca Mazzuzi, referente della campagna LasciateCIEntrare sull’isola continua »

30 Novembre 2020

Rapporti e dossier, Traduzioni

“Non ci guarda più nessuno”: detenzione migrante e Covid-19 in Italia

La presentazione del rapporto pubblicato da Border Criminologies continua »

29 Novembre 2020

Comunicati stampa e appelli

Ex Caserma Serena, Treviso: «Per Chaka, perché la sua morte non sia stata vana, perché la libertà è tutto!»

Ma di chi sono veramente le colpe di quanto accaduto? continua »

23 Novembre 2020

Approfondimenti

Il sistema di accoglienza ai tempi della pandemia: osservazioni sulla situazione attuale

L’accoglienza italiana a fronte dell’emergenza Covid-19 con particolare riferimento ai due sistemi Siproimi e Cas * continua »

21 Novembre 2020

Approfondimenti, Interviste

Radio Melting Pot: on line la trasmissione del 21 novembre 2020

Un laboratorio radiofonico per la promozione dei diritti di cittadinanza continua »

16 Novembre 2020

Approfondimenti

Le ambivalenti modifiche ai decreti sicurezza rispecchiano l’ordine del discorso della società civile italiana

continua »

10 Novembre 2020

Francia - Sciopero della fame nel CRA (Centro di detenzione amministrativa) di Lione

I prigionieri denunciano la loro situazione dopo che 11 persone sono risultate positive al Covid-19 continua »

9 Novembre 2020

Rapporti e dossier

“Il sistema a un bivio”. L’eredità del Decreto Sicurezza durante l’emergenza Covid

Report di Openpolis e ActionAid: “L’accoglienza nei grandi centri come veicolo di contagio” continua »

7 Novembre 2020

Rapporti e dossier, Traduzioni

Violenze ai confini greci. Ottobre 2020

Un rapporto di Border Violence Monitoring Network, 27 ottobre 2020 (traduzione integrale) continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 140

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy