Tutte le versioni di questo articolo: [عربي] [English] [Español] [italiano] [română] [shqip]
Melting Pot Europa è un progetto di comunicazione indipendente nato nel 1996 e frutto dell’impegno collettivo di associazioni, esperti, avvocati, docenti, attivisti, giornalisti, fotografi, videomakers, che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.
Vedi tutti gli autori
Attualmente la redazione è composta da: Barbara Barbieri, Danilo Burattini, Vanna D’Ambrosio, Matteo De Checchi, Simone Massacesi, Andrea Panico, Eleonora Sodini, Monica Tiengo.
Il coordinatore del progetto è Stefano Bleggi.
Il Progetto ha l’ambizione di offrirsi come strumento di lavoro e nello stesso tempo come spazio di riflessione e di costruzione dal basso di una nuova narrazione delle migrazioni del nostro tempo.
Primo premio all’eContent Award Italy 2007
Dal 1996, anno in cui ha preso avvio il progetto attraverso lo sportello radiofonico in 5 lingue, lo spirito di ricerca e di sperimentazione pratica e teorica ha sempre contraddistinto Melting Pot dentro ai processi di trasformazione del fenomeno migratorio in Italia e in Europa, senza mai perdere di vista lo stretto rapporto tra la dimensione macro, globale, delle migrazioni e il loro radicarsi all’interno di precisi e determinati contesti locali. Dalla produzione dello sportello radiofonico multilingue che veniva messa on line in formato audio scaricabile, l’evoluzione più importante è stata nel 2003 con la nascita del sito; ciò ha segnato definitivamente il passaggio da un progetto radiofonico locale ad un progetto comunicativo innovativo a carattere nazionale ed europeo che si sperimenta sul terreno della produzione di nuovi strumenti di comunicazione e formazione on line.
Melting Pot Europa è rivolto ai cittadini stranieri, agli operatori, agli avvocati, agli attivisti, ma al tempo stesso è fatto da loro.
La nostra redazione è aperta, composta di singoli e associazioni, da esperti e attivisti che mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze per realizzare questo progetto di comunicazione collettivo.
Puoi far parte anche tu della redazione inviandoci i tuoi contributi oppure aiutandoci nella traduzione dei contenuti in lingua.
Contatti:
redazione@meltingpot.org