Il 17 maggio 21 afghani sono stati respinti dal porto di Venezia. Solo un minore è stato affidato ai servizi sociali. Per gli altri non c’è stato nulla da fare: rimandati indietro nell’inferno greco, dove li aspetta la detenzione in centri che
Welcome. Indietro non si torna
La battaglia contro i respingimenti riparte da Venezia
La narrazione dell’immigrazione in Italia. Da Lampedusa a Rosarno: cattiva informazione e pratiche di resistenza
di Alessandra Sciurba, Progetto Melting Pot Europa
K. è afghano, ma ha lasciato il suo paese nel 2006. Dopo aver superato le frontiere di Iran e Turchia era arrivato in Grecia, attraversando a piedi la regione di Evros. Arrestato dalla polizia greca, K. era stato subito internato nel centro
Asilo – Patrasso: un anno dopo
Nuove prove dei respingimenti illegali dei profughi dai porti dell'Adriatico
Asilo – Di nuovo in Grecia sulla rotta dei profughi respinti dall’Italia
da Igoumenitsa, Alessandra Sciurba
Storie di donne di fronte all’Islam
Un'intervista con Renata Pepicelli
Confinamenti, sconfinamenti, diritti
Relazione di Alessandra Sciurba al seminario di Uninomade del 13 febbraio 2010
È ormai trascorso più di un anno da quando, con amara ironia, pubblicavamo un articolo intitolato: “Permesso di soggiorno a punti: proposte leghiste per un razzismo creativo”. Avevamo sperato che almeno questa parte del pacchetto sicurezza entrato in vigore nel 2009 fosse
L’Acnur ribadisce: non rimandate i richiedenti asilo in Grecia
Confermata la richiesta di deroga al Regolamento Ce 343/2003 verso la Grecia
Quel che resta di Rosarno
Perché, dopo questa ribellione, sarà più difficile mentire sull'immigrazione