Logo

Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə

Logo

Registrati
0
Per un passo in più - Assegna il tuo 5‰ a Melting Pot: scrivi 00994500288

Angelo Aprile

Appassionato di fotografia e di viaggi, Angelo era molto sensibile al tema delle migrazioni, sempre schierato dalla parte dei diritti sociali, sempre schierato dalla parte della solidarietà. Ha camminato a fianco del progetto Melting Pot fin dalla sua nascita.

Giurisprudenza italiana

Annullato il decreto di espulsione: viola il principio di non refoulement

Giudice di Pace di Matera, decreto del 25 ottobre 2021

fotografie di Angelo Aprile
5 Novembre 2021
Giurisprudenza italiana

Protezione speciale al cittadino albanese considerato l’effettivo radicamento in Italia

Tribunale di Lecce, decreto del 23 giugno 2021

Avv. Uljana Gazidede (Bari) fotografie di Angelo Aprile
8 Luglio 2021
Approfondimenti/spazi di significati

Libertà per chi?

L’oppressione invisibile di un’idea

Lidia Tortarolo fotografie di Angelo Aprile
11 Marzo 2021
Giurisprudenza italiana

Il Questore nega il rinnovo del PdS per motivi umanitari ad una madre nigeriana. Il Giudice riconosce la protezione speciale introdotta con il DL 130/2020

Tribunale di Lecce, decreto del 10 febbraio 2021

Avv. Mariagrazia Stigliano (Taranto) fotografie di Angelo Aprile
11 Marzo 2021
Giurisprudenza italiana/Osservatorio Commissioni Territoriali

Mali – Considerata la grave situazione del Paese, il Giudice ordina il rinnovo del PdS umanitario scaduto dopo l’entrata in vigore del Decreto Salvini

Tribunale di Roma, ordinanza del 14 luglio 2020

Avv. Marco Galdieri (Roma) fotografie di Angelo Aprile
16 Settembre 2020
Giurisprudenza italiana

Ricongiungimento familiare di titolari di protezione internazionale – La competenza territoriale per il rilascio del visto è nel “luogo di residenza dello straniero”

Tribunale di Roma, ordinanza dell'8 gennaio 2020

Avv. Eugenia Barone Adesi (Roma) fotografie di Angelo Aprile
17 Gennaio 2020
Giurisprudenza italiana

Il Tribunale riconosce a due coniugi cittadini del Marocco il diritto al rilascio del permesso di soggiorno ai sensi dell’art. 1 co.9, D.L. 113/2018

Due ordinanze del Tribunale di Bologna dell'11 novembre 2019

Avv. Massimo Cipolla (Ferrara) fotografie di Angelo Aprile
4 Dicembre 2019
Notizie

Vuoi collaborare con Melting Pot? Se sei a Padova vieni a conoscerci

Vieni a conoscerci ogni mercoledì dalle 14.00 alle 18.00

fotografie di Angelo Aprile
25 Novembre 2019
Giurisprudenza italiana

Pakistan – La Corte di Appello conferma la protezione umanitaria al richiedente e condanna il ministero al pagamento delle spese processuali

Corte d'Appello di Bologna, sentenza del 3 giugno 2019

fotografie di Angelo Aprile
8 Luglio 2019
Tesi di laurea, ricerche e studi/Papers/Racconti di vita

Con permesso, io soggiorno. Testimonianze di immigrati per la comprensione dei flussi migratori e della diversità

Tesi di laurea di Linda Zinesi

fotografie di Angelo Aprile
15 Marzo 2019
Giurisprudenza italiana

Illegittima la revoca del pds per motivi di lavoro in presenza di ulteriore e diversa attività lavorativa da sola sufficiente a raggiungere i minimi reddituali richiesti dalla normativa

T.A.R. per il Piemonte, sentenza n. 1207 del 31 ottobre 2018

Avv. Lorenzo Chidini (Novara) fotografie di Angelo Aprile
23 Novembre 2018
Tesi di laurea, ricerche e studi/Papers

“Il sapere non s’accresce se non condiviso”, contribuisci alla rubrica “Papers”

Scrivi a redazione@meltingpot.org

fotografie di Angelo Aprile
17 Agosto 2018
1 2 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY s.c.s.
Onlus P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
Zaetti, savoiardi e cantuccini...
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA