Cividale del Friuli – Luci e ombre dei bambini
Mostra fotografica
Alla 52′ esposizione internazionale d’arte a Venezia, un padiglione, quello olandese, dedicato interamente al tema dell’immigrazione inteso come uno degli aspetti chiave che caratterizza i nostri giorni, uno dei maggiori quesiti politici ed etici della nostra era. La distinzione tra “Citizens and
Interazioni cresce. Quest’anno la festa dell’intercultura appare un progetto ancor più corposo, diffuso in tutta la provincia. A Rimini si svilupperà dal 26 maggio al 3 giugno nella storica sede di Palazzo del Podestà e piazza Cavour. A seguire ci sarà una
Interazioni cresce. Quest’anno la festa dell’intercultura appare un progetto ancor più corposo, diffuso in tutta la provincia. A Rimini si svilupperà dal 26 maggio al 3 giugno nella storica sede di Palazzo del Podestà e piazza Cavour. A seguire ci sarà una
Il progetto “Pane e denti (possibilità e strumenti)” presenta migrAzioni un sogno lungo un secolo “Spazio e tempo non contano più: oggi, come ieri, l’unico vero valore è il proprio sogno da realizzare” Mostra di immagini e fotografie 11-12 maggio ore 10.00-19.00
A Rimini domenica 11 marzo 2007, ore 21 presso Lab PAZ, v. Montevecchio 7
Mostra a fumetti sull’Europa allargata 11-22 gennaio 2006 dalle ore 19.00 Bologna – Circolo Arci Macondo, via Del Pratello 22c La mostra presenta le tavole realizzate per il libro a fumetti “Approdi: storie a fumetti sull’immigrazione nell’Europa allargata”. Le storie, disegnate da
Martedì 5 dicembre 2006, ore 19.00 Tienda dell’ass. Ya Basta! TPO, V.le Lenin 3 Bologna Presentazione della raccolta di fumetti Fortezza Europa Coniglio Editore Incontro con gli autori: Massimo Semerano, Paolo Parisi, Luca Genovese, Luca Vanzella, Claudio Calia Ventuno autori della scena
Mostra dedicata all’immigrazione in Europa, vista da fumettisti africani Storie a fumetti sull’immigrazione nell’Europa allargata: è il titolo della mostra incentrata sul tema dell’immigrazione e curata dalla rivista Africa e Mediterraneo. Una studentessa nigeriana a Siena, una colf cinese a Cipro, un
Anitie’ – Piccola storia di un incontro Mostra fotografica dal 7.5 al 4.6.2006 – a Giussago (PV) Anitié: una parola che in djoula, una delle lingue più diffuse in Burkina Faso, ha un doppio significato: ciao e grazie. In una sola parola
One: Ogni Nessuno Esiste. È il progetto che ha preso corpo la notte del 23 dicembre nelle vie del centro storico di Trento. Pagine attaccate sui muri. Su carta di giornale, facce che ci guardano, occhi che ci scrutano. Quelli che di
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
1 mese | Questo cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente. | |
YouTube | 1 mese | Questo cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Google Analytics | 1 mese | Questo cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente. |