Chi sono le nuove forzate del lavoro domestico? Chi accudisce anziani abbandonati dalle loro famiglie? Chi lava i panni sporchi di casalinghe ossessive? Chi intrattiene bambini viziati che ormai hanno tutto? Sono le colf, le collaboratrici domestiche, le infermiere, le baby sitter
Sarà Moni Ovadia, con il suo spettacolo, “Di Goldene Medine”, a concludere, domenica 4 luglio alle ore 20,30, la terza edizione della “Festa delle Culture”, iniziata la scorsa settimana al Parco delle Piscine di Mogliano Veneto. Anche domenica l’area verde a pochi
Parole condivise – Intercultura e apprendimento della lingua italiana
un libro a cura di Tullio Bugari
SYDNEY Con il thriller kiwi My Father’s Den di Brad McGann si è aperto venerdì scorso a Sydney – ingiallita per la penuria di pioggia e immalinconita dalla pochezza delle prime schermaglie politiche pre-elettorali – il cinquantunesimo festival del cinema (Sydney Film
La vicenda Il 25 dicembre del 1996, nel mare tra la Sicilia e Malta, affondò un piccolo battello carico di immigrati provenienti dall’India, dal Pakistan e dallo Sri Lanka. Le vittime furono 283: la più grande tragedia navale avvenuta nel Mediterraneo dalla
Una società che si sviluppa sempre più nelle differenze e nelle uguaglianze, ci invita a viaggiare per scoprire e valorizzare le relazioni interculturali come occasione di arricchimento di una comunità che cresce. Inaugurazione: Sabato 19 giugno 2004 Ore 17 dall’Arco d’Augusto a
Cinema, storie di immigrati nel nuovo film di Marco Tullio Giordana
Inizieranno a settembre le riprese di 'Quando sei nato non puoi piu' nasconderti', tratto da un libro di Maria Pace Ottieri
Presentazione del volume: Questo testo analizza le condizioni di discriminazione lavorativa e abitativa e, più in generale, sociale ed umana in cui vivono attualmente gli immigrati in Italia. Tali condizioni non sono né contingenti né casuali, ma rappresentano la continuazione, in altre
Donne globali: Tate, colf e badanti
un libro a cura di Barbara Ehrenreich & Arlie Russell Hochschild