Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə

Registrati
0
Per un passo in più - Assegna il tuo 5‰ a Melting Pot: scrivi 00994500288

Autorə varipagina 67 / 72

  • Annapaola Ammirati

  • Barbara Barbieri

  • Danilo Burattini

  • Eleana Elefante

  • Francesco Ferri

  • Fulvio Vassallo Paleologo

  • Giulio D'Errico

  • Mackda Ghebremariam Tesfau

  • Maddalena Avòn

  • Mamadou Kaba Diallo

  • Marta Peradotto, Carovane Migranti

  • Mattia Iannacone

  • Nagi Cheikh Ahmed

  • Naomi Lahud Hirasawa

  • Ndack Mbaye

  • Radio Melting Pot

  • Redazione

  • Sara Forcella

  • Simone Massacesi

  • Stefano Bleggi

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Il ruolo delle Organizzazioni internazionali nelle politiche di contrasto dell’immigrazione clandestina.

di Fulvio Vassallo Paleologo

Fulvio Vassallo Paleologo
30 Novembre 2007
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Guerra tra scafisti e finanzieri: i migranti tutti scafisti?

Nelle acque del Canale di Sicilia a dieci miglia a sud di Pozzallo, una motovedetta della Guardia di Finanza ha intercettato nella notte di sabato 14 ottobre una imbarcazione lunga circa trenta metri, carica di migranti egiziani, iracheni e palestinesi. Almeno così

Fulvio Vassallo Paleologo
15 Ottobre 2007
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Mercanti di uomini, interventi di salvataggio e mercanti dell’informazione

In un articolo de “Il Giornale” dell’8 settembre scorso i pescatori tunisini che nelle acque del Canale di Sicilia avevano salvato 44 migranti, tra i quali donne in stato di gravidanza, minori e richiedenti asilo, venivano definiti come “mercanti di uomini”. Nell’articolo

Fulvio Vassallo Paleologo
11 Ottobre 2007
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Il campo che uccide

Il campo rom della Favorita di Palermo ha ucciso ancora. La condizione di abbandono nella quale sono lasciati da oltre dieci anni i rom kosovari, serbi e montenegrini presenti nel campo ubicato vicino allo stadio, all’interno di una zona destinata a riserva

Fulvio Vassallo Paleologo
11 Ottobre 2007
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

L’antipolitica di Grillo, una “bomba a tempo”

Beppe Grillo ha gettato la maschera. I rom che arrivano dalla Romana sarebbero una “bomba a tempo”. Non si distingue neppure tra criminalità romena che non proviene dai rom e rom rumeni che sono arrivati in Italia perchè nel loro paese sono

Fulvio Vassallo Paleologo
8 Ottobre 2007
Placeholder Photo
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

L’ultima denuncia di Dino Frisullo sulle atrocità di Regina Pacis

Questo intervento di Dino Frisullo , è stato scritto in ospedale, poco prima della Sua morte, arrivata in quel mese di giugno del 2003, che tanti di noi ricordano ancora per la tristezza della separazione da un compagno che ci ha indicato

Fulvio Vassallo Paleologo
1 Ottobre 2007
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Audizione al Parlamento Europeo sulla vicenda dei pescatori tunisini

Il 26 settembre si sono svolte a Strasburgo una sessione plenaria del Parlamento Europeo sui temi dell’immigrazione e del controllo delle frontiere, e nel pomeriggio, una conferenza stampa ed una audizione degli avvocati e delle associazioni impegnati sul caso dei sette pescatori

Fulvio Vassallo Paleologo
27 Settembre 2007
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Amato e Frattini aprono la strada ad un accordo tra la Libia e L’U.E. per combattere l’immigrazione illegale: a quale prezzo?

La notizia che il ministro degli interni Amato, con il supporto del vicepresidente della Commissione Europea Frattini, è riuscito ad ottenere dal Consiglio GAI che si è tenuto ieri a Bruxelles ( un organismo ristretto che riunisce i 27 ministri dell’interno dei

Fulvio Vassallo Paleologo
19 Settembre 2007
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Continua la mobilitazione in solidarietà ai 7 pescatori tunisini

Lunedì 10 settembre 2007 sono stati finalmente scarcerati cinque dei sette pescatori tunisini che dallo scorso 8 agosto si trovavano nel carcere di Agrigento per avere salvato la vita a 44 naufraghi, nelle acque del Mediterraneo. Restano agli arresti domiciliari i due

Fulvio Vassallo Paleologo
18 Settembre 2007
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Liberati cinque dei sette pescatori tunisini

Due ancora ai domiciliari: il processo continua

Fulvio Vassallo Paleologo
10 Settembre 2007
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Ancora morte nel Mediterraneo

Nuova emergenza nel sud est della Sicilia. Perchè cambiano le rotte?

Fulvio Vassallo Paleologo
2 Settembre 2007
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Migranti provenienti dalla Libia confermano le accuse delle associazioni per i diritti umani

L'accusa: la polizia è parte integrante del sistema criminale che sfrutta il traffico dei migranti ed abusa di donne e minori

Fulvio Vassallo Paleologo
27 Agosto 2007
Precedente 1 … 65 66 67 68 69 … 72 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY s.c.s.
Onlus P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
Zaetti, savoiardi e cantuccini...
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA