Logo

Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə

Logo

Registrati
0
Per un passo in più - Assegna il tuo 5‰ a Melting Pot: scrivi 00994500288

Avv. Uljana Gazidede (Bari)pagina 2 / 11

Foro di Bari.

Dopo gli studi universitari, ha approfondito le sue conoscenze sul fenomeno dell’immigrazione in Italia, e in particolare di quella albanese in Puglia. Dal 2004, quando si iscrive all’Albo degli Avvocati di Bari, si occupa di diritto dell’immigrazione, seguendo con successo cause e ricorsi a favore degli stranieri in Italia.


Studio Legale
Corso Mazzini 83 - Bari
tel. e fax. 0805227778

email: uljana.gazidede@libero.it

pec: gazidede.uljana@avvocatibari.legalmail.it

Giurisprudenza italiana

Il diritto dei minori ad avere l’affetto e il supporto dei nonni

Corte di Appello di Bari, sezione minorile, decreto del 13 ottobre 2021

Avv. Uljana Gazidede (Bari)
16 Novembre 2021
Giurisprudenza italiana

Autorizzazione alla permanenza regolare del padre separato – Il minore ha diritto alla bigenitorialità

Corte di Appello di Bari, Sezione Minorile, decreto del 13 ottobre 2021

Avv. Uljana Gazidede (Bari)
8 Novembre 2021
Giurisprudenza italiana

Annullato il decreto di espulsione: la traduzione in inglese non giustifica l’impossibilità di reperire un interprete di lingua madre

Giudice di Pace di Bari, ordinanza del 19 ottobre 2021

Avv. Uljana Gazidede (Bari)
5 Novembre 2021
Giurisprudenza italiana

Irregolarità del soggiorno e non ottemperanza all’allontanamento per espulsione: assolto perché «il fatto non sussiste»

Tribunale di Rieti, sentenza del 7 agosto 2021

Avv. Uljana Gazidede (Bari)
22 Ottobre 2021
Giurisprudenza italiana

L’autorizzazione alla permanenza regolare dei genitori per superiore interesse del fanciullo non richiede una situazione eccezionale

Tribunale per i Minorenni di Bari, decreto del 9 ottobre 2021

Avv. Uljana Gazidede (Bari)
16 Ottobre 2021
Giurisprudenza italiana/CPR, Hotspot, CPA

La Cassazione annulla la convalida dell’espulsione del Giudice di Pace: il decreto lede il diritto all’unità familiare della cittadina straniera

Corte di Cassazione, ordinanza n. 25724 del 22 settembre 2021

Avv. Uljana Gazidede (Bari)
6 Ottobre 2021
Approfondimenti/Papers

Il nuovo patto europeo sulle migrazioni tra luci e ombre

Un approfondimento dell'Avv. Uljana Gazidede

Avv. Uljana Gazidede (Bari)
18 Agosto 2021
Giurisprudenza italiana

India – In caso di rimpatrio il richiedente si troverebbe in una situazione di grave vulnerabilità e povertà anche a causa della diffusione della epidemia da Covid 19

Tribunale di Bari, decreto del 18 giugno 2021

Avv. Uljana Gazidede (Bari)
28 Luglio 2021
Giurisprudenza italiana

Non esiste alcuna “incompatibilità” tra residenza elettiva e rilascio del PdS UE per soggiornanti di lungo periodo

T.A.R. per la Puglia, sentenza n. 973 del 4 giugno 2021

Avv. Uljana Gazidede (Bari)
22 Luglio 2021
Giurisprudenza italiana

Protezione speciale al cittadino albanese considerato l’effettivo radicamento in Italia

Tribunale di Lecce, decreto del 23 giugno 2021

Avv. Uljana Gazidede (Bari) fotografie di Angelo Aprile
8 Luglio 2021
Giurisprudenza italiana

Assegno sociale – L’INPS non può richiedere la restituzione sulla base di temporanei e brevi allontanamenti dal territorio nazionale

Tribunale di Bari, Sez. Lavoro, sentenza del 28 aprile 2021

Avv. Uljana Gazidede (Bari)
30 Giugno 2021
Giurisprudenza italiana

Il PdS per motivi familiari in favore di un cittadino extracomunitario coniuge di una cittadina italiana non richiede il requisito della convivenza

Tribunale di Bari, ordinanza del 9 maggio 2021

Avv. Uljana Gazidede (Bari)
10 Giugno 2021
Precedente 1 2 3 4 … 11 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY s.c.s.
Onlus P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
Zaetti, savoiardi e cantuccini...
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA