Decreto di espulsione – Il Giudice deve tenere conto del lungo percorso rieducativo e riabilitativo durante il periodo di carcerazione nonché della natura e dell’effettività dei vincoli familiari
Corte di Cassazione, sentenza n. 5597 del 16 gennaio 2019
Rinnovo del permesso di soggiorno per motivi familiari – Illegittimo il diniego se la pericolosità sociale non è più attuale
Tribunale di Napoli, ordinanza del 24 febbraio 2019
Permesso di soggiorno per motivi umanitari riconosciuto a seguito di costituzione di coppia di fatto
Tribunale di Palermo, ordinanza del 31 ottobre 2018
Il supremo interesse dei minori garantisce la permanenza regolare dei genitori in Italia
Due decreti del Tribunale per i Minorenni di Milano
Annullato l’illegittimo decreto di espulsione – Essere padre di un minore cittadino italiano dà diritto al rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari
Giudice di Pace di Bari, decreto del 10 maggio 2018
Ricongiungimento familiare – Il Consolato in Nigeria non può negare arbitrariamente il visto di ingresso in Italia
Tribunale di Roma, ordinanza del 13 agosto 2018
Il supremo interesse del minore autorizza i genitori a permanere regolari sul territorio nazionale
Tribunale per i Minorenni di Milano, ordinanza del 28 settembre 2018
Illegittimo il diniego della carta di soggiorno per familiare di cittadino dell’Unione europea per mancanza di residenza reale
Tribunale di Roma, ordinanza del 22 agosto 2018
La permanenza regolare del genitore è finalizzata allo sviluppo psico-fisico dei minori in Italia
Tribunale per i Minorenni di Firenze, decreto del 22 giugno del 2018
I minori hanno diritto alla permanenza regolare in Italia del proprio nucleo familiare, compresi fratelli e sorelle maggiorenni
Tribunale per i Minorenni di Bari, decreto del 14 maggio 2018