Non sono passate neanche 48 ore dalle morti, il 29 e il 30 settembre, di altri due ragazzi ventenni – uno eritreo schiacciato da un treno merci e l’altro, irakeno, trovato morto schiacciato dalle merci trasportate in un tir proveniente dall’Ungheria –
Gestire la frontiera euro-africana
Melilla, laboratorio dell’esternalizzazione delle frontiere dell’Unione Europea in Africa
Uniti ripartiamo! Manifestazione internazionale NoBorders a Ventimiglia
Domenica 4 ottobre 2015, ore 14.30 alla Stazione di Ventimiglia
Sgomberato il presidio No Border a Ventimiglia
Migranti ed attivisti resistono sugli scogli
Famiglia in fuga
Opatovac, Croazia - Staffetta #overthefortress
Francia – Calais: un migrante adolescente ucciso da un treno merci all’imbocco del tunnel sotto la Manica
E' il secondo migrante morto in una settimana. Dal 26 giugno 12 persone sono morte nel tentativo di raggiungere l'Inghilterra, tra i quali un altro minorenne fulminato mentre cercava di salire sull'Eurostar alla Gare du Nord di Parigi
A giugno il governo francese decide di chiudere le frontiere con l’Italia. In risposta a questo blocco tra Ventimiglia e Mentone un gruppo di noi ha deciso di resistere sugli scogli, manifestando la volontà di non fermarsi, di rivendicare la libertà di
Opatovac: la lunga attesa
Reportage dalla staffetta #overthefortress dal confine tra Serbia e Croazia
La preoccupazione che maschera questa situazione quotidiana risulta essere l’ospitalità, l’alloggio, la casa: “dove metterli”, in quale magazzino stoccare questa ‘merce’ umana che si accumula prima di smistarla, dirigerla seguendo la sola logica dell’esclusione, e poi ridistribuirla senza vederla, toccarla, sentirla presente?
Dov’è l’umanità dell’Europa?
Reportage dalla staffetta #overthefortress: confini chiusi, proteste ed assenza di informazione
Confini da morire
di Marco Bascetta, Il Manifesto del 17 settembre 2015