Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə

Registrati
0
Per un passo in più - Assegna il tuo 5‰ a Melting Pot: scrivi 00994500288

Confini e frontierepagina 83 / 85

«La frontiera corre sempre nel mezzo.
Di qua c'è il mondo di prima. Di là che quello che deve ancora venire, e che forse non arriverà mai.»
Alessandro Leogrande, La Frontiera

  • Calais (Francia)

  • Canarie

  • Photo credit: Antonio Sempere

    Ceuta e Melilla

  • Confine tra Algeria e Niger

  • Confine tra Bosnia e Croazia

  • Confine tra Francia e UK

  • Confine tra Grecia e Bulgaria

  • Confine tra Grecia e Turchia

  • Confine tra Italia e Austria (Brennero)

  • Confine tra Italia e Francia

  • Confine tra Italia e Slovenia

  • Confine tra Italia e Svizzera

  • Photo credit: Centro dei Diritti Umani Fray Matías di Tapachula

    Confine tra Messico e Guatemala

  • Confine tra Messico e Stati Uniti

  • Confine tra Polonia e Bielorussia

  • Confine tra Serbia e Croazia

  • Confine tra Serbia e Ungheria

  • Confine tra Slovenia e Croazia

  • Confine tra Spagna e Francia

  • Confine tra Turchia e Bulgaria

  • Confine tra Turchia e Iran

  • Frontiera alpina fra Italia e Francia

  • La Porta d’Europa, a Lampedusa – Foto di Silvia Di Meo

    Lampedusa

  • Lesvos

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Ungheria: quale futuro con la costruzione del muro anti-immigrati?

Recinzioni, muri, ostacoli sono diventati il simbolo dell’accoglienza e della gestione dei rifugiati in Europa

Silvia Peirolo
7 Agosto 2015
Rapporti e dossier

Ventimiglia: i migranti stretti tra richieste di sgombero e la violazione dei diritti

Il presidio permanente No Border denuncia la nuova richiesta di sgombero, mentre l'Asgi pubblica un'analisi giuridica sulla sistematica violazione della Convenzione europea sui diritti dell'Uomo

Redazione
3 Agosto 2015
Rassegna stampa/Confini e frontiere

Crisi migranti a Calais: 14 ragioni che spingono queste persone a rischiare le loro vite per richiedere asilo in Gran Bretagna

Louise Ridley, The Huffington Post UK del 29 luglio 2015

Adele Cozzani
3 Agosto 2015
Rassegna stampa/Confini e frontiere

L’unica “follia migrante” è la messinscena dei tabloid sugli eventi a Calais

Alan Travis, The Guardian del 30 luglio 2015

Francesca Stanca (traduzione)
3 Agosto 2015
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Francia – Migranti fantasma nel tunnel di Calais

Quelli veri continuano a morire per attraversare la Manica mentre la polizia francese controlla il traffico per Eurotunnel

Marina Nebbiolo
30 Luglio 2015
Rassegna stampa

Perché i controlli alla frontiera sono ora una sfida globale di Ruben Andersson

Tratto da Irin, 17 giugno 2015

Ilaria Rossi (traduzione)
23 Luglio 2015
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Francia – Calais, zona di sicurezza per le merci non per la vita dei migranti

Migliaia di migranti, principalmente eritrei, etiopi, sudanesi e afgani si sono ammassati a Calais in questi mesi, la maggior parte di loro hanno attraversato il Mediterraneo. Cento, duecento migranti ogni giorno rischiano la vita per salire sui mezzi che varcano il confine

Marina Nebbiolo
20 Luglio 2015
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Ventimiglia resiste

Ad un mese di distanza la determinazione sugli scogli è sempre viva

Redazione
9 Luglio 2015
Rassegna stampa/Confini e frontiere

Melilla, il CETI non è un posto per bambini

di Robert Bonet, Diagonal

Ilaria Rossi (traduzione)
8 Luglio 2015
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Francia – Calais zona di crisi umanitaria

In aprile, in continuità con la politica di chiusura e di espulsione dal territorio francese – da Sarkozy nel 2002, Sangatte, a Hollande nel 2014, Calais – la Prefettura aveva evacuato con la forza gli immobili abbandonati e occupati dai migranti in

Marina Nebbiolo
4 Luglio 2015
Rassegna stampa/Confini e frontiere

Con i migranti, sul “cammino della speranza”, tra Italia e Francia

di Émilien Urbach, l'Humanité.fr dell'8 giugno 2015

19 Giugno 2015
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Ventimiglia – “Noi non torneremo indietro”

Disobbedienza Migrante, un brivido rivoluzionario attraversa l'Europa

Redazione
15 Giugno 2015
Precedente 1 … 81 82 83 84 85 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY s.c.s.
Onlus P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
Zaetti, savoiardi e cantuccini...
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA