Alle 12.30 di questa mattina è stato occupato un ex centro di accoglienza per cittadini immigrati gestito dalla cooperativa Nuovo Villaggio e chiuso da tempo, in via Forcellini. Lo stabile si trova in un area che prevede la costruzione di residence di
Padova – Occupato nuovo centro di accoglienza
Comunicato di Padova in Action e Associazione Razzismo Stop
Il processo migratorio e le perdite da affrontare
Intervista al dott. Natale Losi, psicoterapeuta
Il 20 giugno è la giornata mondiale del rifugiato. La prima è stata celebrata nel 2001, in occasione della Giornata Africana del Rifugiato. In molte città d’Italia si svolgeranno diverse iniziative organizzate da amministrazioni comunali, organizzazioni non governative e associazioni. Secondo il
A Karbala, la città santa sciita situata a circa 100 chilometri a sud di Bagdad, il direttore esecutivo di Emergency Gino Strada ha incontrato il Direttore dell’Al Husayin Hospital di Karbala, il direttore Generale della Sanità e il Governatore di Karbala; scopo
Gli Usa vogliono il monopolio degli aiuti per le popolazioni civile irachene. Bloccate le Ong Monopolio Fermi al confine giordano i soccorsi non made in Usa, ma anche quelli «autorizzati». Mentre nel paese attaccato dagli americani manca tutto MICHELE GIORGIO INVIATO AD
Tutti, oggi, si stracciano le vesti sui “profughi”, i “rifugiati”, le “vittime della guerra”, i “civili da aiutare”, l’ “emergenza umanitaria”. Alcuni, come il governo, lo fanno con cinica ipocrisia, per coprire le proprie complicità nel massacro di migliaia di civili. Altri,
Ad Amman, capitale della Giordania, dall’inizio dell’attacco all’Iraq sono presenti alcune ong italiane che stanno preparando convogli umanitari per le città irachene. Sono le ong che si sono rifiutate ufficialmente di collaborare con il governo italiano o con altri governi impegnati nella
In Iraq da 13 giorni la guerra ha prodotto solamente morti e sofferenze tra le popolazioni civili e un’emergenza umanitaria che può rapidamente diventare generalizzata e drammatica. Molte città sono da giorni senza acqua e senza rifornimenti alimentari, molte case sono state
Intervista a Daniela Carboni, responsabile dell’unità di crisi sull’Iraq di Amnesty International
Con l’ "Appello per la protezione umanitaria alle vittime della guerra" sono state presentate al Governo quattro proposte