La situazione sofferta dai profughi sudanesi sulla nave Cap Anamur, ancora bloccata al largo delle coste siciliane, configura una sorta di inedito “respingimento collettivo in mare”, in quanto, da parte delle autorità italiane, dopo una iniziale autorizzazione, è stato impedito l’ingresso nelle
Diritto di asilo ancora in alto mare
Non si vuole ancora trovare una soluzione al caso della nave tedesca Cap Anamur con a bordo i 37 profughi africani
Pisanu scarica i profughi di Cinzia Gubbini
Il ministro nega l'ingresso ai 37 sudanesi della Cap Anamur bloccata al largo di Agrigento
La situazione sofferta dai profughi sudanesi sulla nave Cap Anamur, ancora bloccata al largo delle coste siciliane, configura una sorta di inedito «respingimento collettivo in mare», in quanto, da parte delle autorità italiane, dopo una iniziale autorizzazione, è stato impedito l’ingresso nelle
Il destino dei 37 profughi africani salvati dalla Cap Anamur, la nave dell’associazione umanitaria tedesca, pare segnato. Devono presentare domanda d’asilo a Malta, luogo di primo approdo. Questa è la decisione del ministro dell’Interno, Giuseppe Pisanu assunta dopo aver esaminato la vicenda
«L’Italia è la porta verso l’Europa, questo è un ruolo a cui non si può abdicare. I profughi della Cap Anamur andrebbero accolti. Una volta a terra, l’Italia potrebbe mediare, vedere se queste persone hanno intenzione di raggiungere altri paesi europei. Ma
Cap Anamur – A braccia aperte
L'appello dei sindaci italiani
Diritto di asilo in alto mare
Intervista a G. Schiavone del Consorzio Italiano di Solidarietà
Cap Anamur – Continua l’attesa della nave “Terra di nessuno”
Intervista a Pablo Trincia, giornalista di peacereporter.net
Tutti gli aggiornamenti sono tratti dal sito peacereporter.net L’arrivo della nave di un’organizzazione umanitaria tedesca appena fuori dalle acque territoriali italiane con a bordo trentasette profughi salvati su un gommone in panne al largo delle coste libiche, sta per trasformarsi in un
È difficile prevedere che cosa succederà alla nave Cap Anamur, con il suo carico di profughi sudanesi, se, come sembra, verrà rifiutato l’accesso alle acque territoriali italiane. È probabile che il nostro governo – che in queste materie alterna truculenza programmatica e
Richiedenti asilo – I risultati delle mobilitazioni di questi giorni a Napoli
Intervista con Alfonso, Rete Immigrati in Movimento