Sul palco il dramma dei rifugiati

Parma – «Fra 6 ore parte la nave e tu devi salutare i tuoi familiari, i tuoi amici, il tuo paese, senza sapere se li rivedrai mai più. Puoi portarti dietro solo una busta di plastica, il resto lo devi abbandonare. Cosa

Rimpallo di immigrati di Serena Tinari

Berna – C’è baruffa fra dipartimenti federali svizzeri. Oggetto del contendere, una brutta storia di rimpatri forzati verso la Repubblica Democratica del Congo. Secondo l’Alto Commissariato Onu per i rifugiati, il Congo è uno dei paesi nei quali è opportuno evitare il

Diritto d’asilo salvo (per ora), ma l’Unione resta fortezza

«Respingere tempestivamente le domande infondate» di asilo era una priorità del semestre italiano di presidenza dell’Unione Europea. Lo aveva spiegato il 9 luglio scorso alla commissione affari interni dell’Europarlamento il ministro Pisanu. La riunione dei ministri dell’interno di ieri e l’altro ieri

Porte chiuse ai rifugiati di Cinzia Gubbini

Tira una brutta aria, oggi, sull’ultimo consiglio europeo dei ministri della giustizia e degli affari interni (Ugai) guidato dalla presidenza italiana a Bruxelles. L’incontro, infatti, è stato preceduto da comunicati durissimi inviati dagli organismi che si occupano dei richiedenti asilo e dei