Direttiva 2013/33/UE del 26 giugno 2013 – Commento alle principali novità in merito all’accoglienza
di Elisabetta Ferri, Progetto Melting Pot Europa
Esperta in materia di protezione internazionale e politiche dell’accoglienza, ha collaborato stabilmente con la redazione del Progetto Melting Pot Europa fin dalla sua nascita all'anno 2016.
di Elisabetta Ferri, Progetto Melting Pot Europa
Sarà applicato dal 1 gennaio 2014 dagli Stati Membri
recante norme relative all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale (rifusione)
recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale (rifusione)
che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide (rifusione)
che istituisce l'«Eurodac» per il confronto delle impronte digitali per l'efficace applicazione del regolamento (UE) n. 604/2013
10 bis, reato di clandestinità - Non sussiste in capo al cittadino straniero parente entro il secondo grado di cittadino italiano
La Newsletter di settembre del progetto Emilia - Romagna Terra d'asilo
Un rapporto a cura del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati sui paesi UE
La denuncia di ONG Svizzere e Norvegesi dopo una visita in Italia. Denunciano che i trasferimenti verso l'Italia previsti dal Regolamento Dublino rischiano di violare i diritti sanciti dalla Convenzione Europea per i Diritti dell'Uomo.
La sentenza della Corte Costituzionale ha abrogato i superpoteri ai sindaci
I dati delle Commissioni territoriali per il riconoscimento dello status di rifugiato relativi all'anno 2009
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
1 mese | Questo cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente. | |
YouTube | 1 mese | Questo cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Google Analytics | 1 mese | Questo cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente. |