Da settimane seguiamo con attenzione l’evolversi della migrazione nei Balcani. Abbiamo voluto vedere coi nostri occhi la realtà di interi popoli che si spostano alla ricerca di un futuro possibile: per questo abbiamo già effettuato due viaggi al confine serbo-ungherese, ed eravamo
Reportage dalla Balkan Route: la stazione di Déli e il campo di Debrecen (seconda parte)
L’associazione Ospiti in Arrivo racconta il viaggio di conoscenza sulla rotta dei migranti Budapest - Belgrado
Ayaz Morad. Giovane ragazzo curdo, politicamente con l’YPG. I suoi fratelli stanno ancora combattendo in Rojava. È in viaggio con la sorella minore dal 13 agosto. È passato dalla Turchia, naufrago nella traversata in gommone verso Kos e recuperato dagli elicotteri dopo
Willkommen
Una colonna di auto recupera i migranti in Ungheria e li porta a Vienna
La Freedom March apre i confini della fortezza europea
In migliaia stanno arrivando in Germania
Non li ferma nessuno. La “Freedom March” sull’autostrada Budapest-Vienna
Donne, uomini e bambini in queste ore in cammino vogliono arrivare in Austria
Reportage dalla Balkan Route: le stazioni di Budapest (prima parte)
L'associazione Ospiti in Arrivo racconta il viaggio di conoscenza sulla rotta dei migranti Budapest - Belgrado
Dal centro di identificazione di Roszke i migranti vengono portati nella stazione ferroviaria di Szeged, la terza città più grande dell’Ungheria che si trova a una decina di chilometri dal confine serbo-ungherese. Da qui verranno fatti salire sui treni per Budapest e
Ungheria – Il centro di registrazione di Roszke e quel grido “Freedom! Freedom!”
Report e fotografie dalla barriera al confine serbo-ungherese
Sui binari, alla barriera di filo spinato sul confine serbo-ungherese
Report, foto e video di MeltingPot
Ciglana e “the jungles”
Intervista a David Varga, ONG Eastern European Outreach
Siamo arrivati a Subotica con il buio. Dopo un lungo viaggio abbiamo raggiunto la cittadina più vicina al confine con l’Ungheria e alla recinzione che, il Primo Ministro Viktor Orbán, sta facendo costruire a pochi kilometri da qui. ]Una “barriera“->19612] di rete