Il Ministro degli Interni greco, Prokopis Pavlopoulos, ha promesso, durante una sua visita a Patrasso, che il campo che si trova accanto al porto della città, dove vivono centinaia di immigrati clandestini in condizioni squallide, sarà chiuso entro la fine di maggio
Medici Senza Frontiere (MSF) annuncia la sospensione dei progetti di emergenza nei tre centri di detenzione chiusi per migranti e richiedenti asilo di Malta per l’impossibilità di poter adempiere al proprio mandato, e di poter così svolgere la propria azione medico umanitaria
Malta, dove l’Europa incatena l’Africa
di Gilberto Mastromatteo
Francia – Un video denuncia le condizioni inumane in un CPT delle isole Comore
Il quotidiano francese Libération pubblica un documento video sul CRA di Mayotte
Mancano all’appello 14 dei detenuti del centro per immigrati di Vincennes, alle porte di Parigi, distrutto ieri da un incendio provocato dai reclusi all’indomani della morte per infarto di un detenuto tunisino. E’ il nuovo bilancio fornito dalla prefettura. I 14 sarebbero
Sabato 21, in seguito alla morte d’infarto di un sans-papiers tunisino di 41 anni al CRA (Centro di detenzione amministrativa) di Vincennes, il 9ème collectif ha lanciato un appello al presidio la sera stessa e per il pomeriggio del giorno successivo, domenica
Francia – Morte di un sans papiers ed incendio al centro di detenzione di Vincennes
Un comunicato del 9éme Collectif des sans papiers
I due edifici del centro di detenzione amministrativa di Vincennes stanno bruciando. L’incendio è stato appiccato dai detenuti mentre un centinaion di persone manifestavano davanti al centro su convocazione di un appello della rete Education sans Frontières. “I detenuti vengono evacuati a
Cpt e Direttiva rimpatri – Mobilitazioni in Spagna
Il 21 giugno giornata di azioni in diverse città. Un breve report dalla Coordinadora de Inmigrantes di Malaga
Grecia – La difficile situazione dei richiedenti asilo
Intervista a Gabriele Del Grande curatore del blog Fortress Europe
Cipro – Nei cpt una situazione catastrofica
Intervista a Olivier Clochard della rete Migreurop