Macondo – Associazione per l’incontro e la comunicazione tra popoli organizza Festa di Macondo 2006 25-28 maggio Spin di Romano d’Ezzelino (VI) Programma: http://www.macondo.it/home/
La Grande festa popolare delle culture, giunta quest’anno alla sua terza edizione, è l’appuntamento più importante della programmazione degli eventi dell’associazione Varieazioni. Ogni anno vede partecipare numerosi gruppi musicali e artisti, accogliendo centinaia di spettatori. L’idea di realizzare un piccolo festival in
Dell’Africa amiamo quella parte mitica, ancestrale, fanciulla che culliamo dentro di noi al ritmo del tam-tam di un tamburo, uno spazio dove si rifugia la nostra mente quando la realtà metropolitana diventa claustrofobica. Dell’Africa amiamo quella parte che crediamo di conoscere. Esiste
Giocare per comprendere un altro punto di vista. Quello di un rifugiato in fuga dal paese d’origine e alle prese con i problemi da affrontare una volta raggiunto il paese in cui iniziare una nuova vita. ‘Sola Andata. Un viaggio diverso dagli
dal 14 al 17 luglio Il festival, organizzato da realtà sociali autoctone e migranti, è finalizzato a creare uno spazio di comunicazione e di visibilità per le tematiche dell’antirazzismo nella città di Napoli, con particolare attenzione alla dimensione sovranazionale delle politiche dell’apartheid.
Dal 4 al 12 giugno in piazza Cavour a Rimini torna “Interazioni”, l’appuntamento dedicato alla conoscenza delle diverse culture presenti sul territorio. Nove giorni di mostre, incontri, musica, danze e cucine per conoscere da vicino i paesi degli immigrati viaggiando dall’Africa all’Oriente,
Sarà Moni Ovadia, con il suo spettacolo, “Di Goldene Medine”, a concludere, domenica 4 luglio alle ore 20,30, la terza edizione della “Festa delle Culture”, iniziata la scorsa settimana al Parco delle Piscine di Mogliano Veneto. Anche domenica l’area verde a pochi
Una società che si sviluppa sempre più nelle differenze e nelle uguaglianze, ci invita a viaggiare per scoprire e valorizzare le relazioni interculturali come occasione di arricchimento di una comunità che cresce. Inaugurazione: Sabato 19 giugno 2004 Ore 17 dall’Arco d’Augusto a
Roma – Lo spirito del Pianeta
Festival internazionale di gruppi etnici e tribali
Sfogliando le pagine del sito le pagine del sito si può trovare il programma dell’edizione di quest’anno ma anche tutte le informazioni sui lungometraggi, cortometraggi, film d’animazione e video che sono apparsi nelle edizioni del festival degli anni passati (2001-2003). PANAFRICANA è
La novità fondamentale della prossima edizione del festival, a cui dobbiamo anche il cambiamento del nome del festival, è la nuova sezione: Concorso “Finestre sul mondo”: selezione di lungometraggi in competizione provenienti da Africa, Asia e America Latina Al Concorso Finestre sul