La formazione, a cura di Giovanni Schiavone, avrà ad oggetto: – un riepilogo delle norme principali e specialmente dei decreti legislativi 251/2007 e 25/2008 (e cosa è effettivamente successo dopo la loro entrata in vigore) – le modifiche più recenti (d. lgs.
PROGRAMMA Mattino: ore 10.00 – 13.00 Saluti: Roberto Balzani Preside della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Università di Bologna Ilario Farabegoli Assessore all’immigrazione, Comune di Ravenna Raffaella Sutter Dirigente, Comune di Ravenna Anna Maria Dapporto Assessore Promozione Politiche Sociali Regione Emilia-Romagna
Il diritto dell’Unione Europea e l’immigrazione Modulo I : “Introduzione generale al diritto dell’Unione Europea” Venerdì 20 giugno – Domenica 22 giugno 2008 Sasso Marconi (prov. di Bologna) Centro congressuale Ca’ Vecchia, Via Maranina 9 Programma: Venerdì 20 giugno 2008 ore 15.00:
Roma, 19 giugno 2008 ore 9.30-17.00 Auditorium Giovanni Paolo II Via Marcello Prestinari snc c/o Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II Giovedì 19 giugno si terrà a Roma presso l’Auditorium Giovanni Paolo II il convegno “Accoglienza, tutela e ascolto dei minori stranieri in
Incontro di formazione – Il Nuovo diritto d’asilo in Italia
a cura del Centro di documentazione fondazione ISMU
Sconfinamenti – Migranti territorio e giornalismo d’inchiesta
Padova, 19, 20, 21, 27 maggio 2008
Gorizia – Il ricongiungimento familiare e la tutela della famiglia
Seminario di aggiornamento sul diritto dell'immigrazione
Verona – Corso sul Diritto dell’Immigrazione
Dal 4 aprile al 13 giugno
Ferrara – Giornate di studio sui diritti dei migranti
A partire da12 marzo presso l'Università di Ferrara
In occasione dell’uscita del Rapporto 2007 “L’immigrazione nella provincia di Modena” viene organizzata una giornata seminariale di presentazione dei risultati delle analisi svolte e di approfondimento sulle tematiche connesse a tale fenomeno. Parteciperanno all’iniziativa i soggetti sottoscrittori del Protocollo d’Intesa per lo
Venezia – Giornata di formazione
"Pratiche religiose e salute nelle culture africane: punti di contaminazione nella pratica quoitidiana"
Il Gruppo di lavoro “Diritti di Cittadinanza e Associazionismo” della Consulta Provinciale per l’Immigrazione di Venezia promuove il Convegno sulle Mutilazioni Genitali Femminili “Il diritto all’integrità” per offrire uno spazio di informazione, sensibilizzazione e riflessione convegno che intende offrire uno spazio di