GORIZIA È scontro sempre più duro tra la Regione e il Governo di Roma sulla realizzazione del Centro di permanenza temporanea per extracomunitari clandestini nella ex caserma Polonio a Gradisca d’Isonzo. Ma sullo stesso tema è scontro anche all’interno della stessa maggioranza
In duemila dicono no al Centro immigrati
Tensione a Gradisca d'Isonzo, carica e fumogeni, un arresto. Gli oratori rinunciano ad intervenire
L’illegalità del CPT di Gradisca
Lettera aperta di Alessandro Metz (Consigliere Regionale dei Verdi Friuli Venezia Giulia)
Tra pochi giorni si terrà a Gradisca D’Isonzo una manifestazione contro il costruendo Centro di detenzione e identificazione più grande del nord-italia, una manifestazione a cui stanno aderendo da tutta Italia molte realtà associative, sindacali, partitiche. Da una parte la lunga lista
Trieste, 14 febbraio 2005 E’ stata presentata oggi, dal Consigliere regionale dei Verdi Alessandro Metz, una interpellanza al Presidente della Regione, Riccardo Illy, in merito al costruendo CPT di Gradisca d’Isonzo. Il Consigliere Metz, nel merito, chiede al Presidente Illy se non
In questi ultimi anni sul territorio italiano, ma non solo, sono stati realizzati i cosiddetti Centri di Permanenza Temporanea, veri e propri centri di detenzione per migranti a vario titolo non regolari o in attesa di regolarizzazione; non si tratta di “centri
Le foto allegate a questo articolo lasciano senza parole. Sono le foto che mostrano le planimetrie e i modellini del progetto del Cpt di Gradisca d’Isonzo. L’ex caserma Polonio si appresta a diventare il più grande e aberrante lager moderno per rinchiudere
Mercoledì 1 dicembre si è svolta, presso la Prefettura di Udine, una riunione, convocata per chiarimenti in merito alla prevista costruzione, presso il Comune di Gradisca d’Isonzo, di un centro di detenzione (cpt) presso una ex caserma dimessa. Era presente il Prefetto
Gorizia – L’amianto sul tetto non ferma la costruzione del Cpt
Un aggiornamento da Cristian, Sportelli degli Invisibili