Provvedimento Dublino – Applicabilità della c.d. clausola discrezionale per un richiedente vulnerabile: bloccato il trasferimento in Germania
Tribunale di Bologna, decreto del 3 novembre 2022
La Germania finanzia il controllo delle frontiere croate
Lo svela un rapporto di Border Violence Monitoring Network
La richiesta di asilo, in determinate situazioni, può essere chiesta in uno Stato diverso da quello di ingresso
Tribunale di Roma, decreto del 19 maggio 2022
Parwana Amiri: «Abbiamo superato tanti confini e ora ci troviamo di fronte ad altri confini»
La seconda parte dell’intervista alla scrittrice e attivista afgana
L’accordo tra Grecia e Germania è “chiaramente illegale”
La nota stampa del Greek Council for Refugees e Pro Asyl - 7 maggio 2021
Ricollocamento ad hoc: una lotteria dal mare agli hotspot e di nuovo al pericolo
Cosa succede alle persone dopo essere state salvate dal pericolo in mare?
Unsafe conditions: detenzioni, frontiere e politiche dell’Unione europea
Il rapporto di MigrEurop sui luoghi di detenzione in Italia, Spagna, Grecia e Germania
Regolamento Dublino – Il trasferimento in Germania è annullato per non aver assolto ai doveri informativi
Tribunale di Roma, ordinanza del 9 novembre 2020
Gli affari tra Egitto e Germania: nuovo traffico di armi per 801 milioni di euro
Aumenta la diaspora dei minorenni egiziani, ma sull'asse Berlino-Il Cairo si stringono accordi per armi e rimpatri veloci
Regolamento Dublino – Errore di applicazione dell’art. 19 e nuova domanda di protezione internazionale
Corte di Cassazione, ordinanza n. 2119 del 30 gennaio 2020