20 Giugno 2010 Welcome. Indietro non si torna! Per una giornata internazionale di lotta in difesa del diritto d’asilo e contro tutti i respingimenti Manifestazioni congiunte nei porti dell’Adriatico, Venezia, Ancona, Bari e in quelli di Igoumenitsa e Patrasso in Grecia Ancona
Da maggio del 2009, con i respingimenti dei migranti verso la Libia, ha avuto inizio una delle pratiche più violente e lesive della dignità umana che le istituzioni italiane abbiano mai messo in atto. Migliaia di persone tra cui donne in stato
Quando fuggi dalla guerra, dalla fame, dalla periferia del neoliberismo, dal degrado dell’imperialismo, dalla morte, per raggiungere, altrove, la speranza di una vita, diversa e forse migliore, indietro non si torna. Eppure la pratica illegale dei respingimenti ormai è diventata usuale nei
Indietro non si torna. Una campagna internazionale contro i respingimenti, contro le violazioni del diritto d’asilo che si consumano quotidianamente nei porti dell’Adriatico, come nei punti di approdo e di transito delle nostre città. In occasione della Giornata mondiale del rifugiato del
Falconara – “Storie di deportazioni ai tempi della clandestinità. Dall’Adriatico al Mediterraneo”
Presentazione Il mare di mezzo (Gabriele Del Grande) e Il porto sequestrato (Osservatorio Faro sul Porto). Incontro con gli autori.
Da Bologna al porto di Venezia contro i respingimenti, per una cittadinanza includente
Comunicato di adesione di Tpo, Bartleby e Ya Basta! Bologna
—- Welcome. L’appello Welcome!Indietro non si torna 20 Giugno 2010: appello per una giornata internazionale di lotta in difesa del diritto d’asilo e contro tutti i respingimenti. Manifestazioni congiunte nei porti dell’Adriatico e in quelli di Igoumenitsa e Patrasso in Grecia. Da
Comunicato stampa Il 27, 28 e 29 maggio, la rete Migreurop che raggruppa al suo interno associazioni che lavorano in difesa dei diritti e a sostegno dei migranti in numerosi paesi (1), in collaborazione con l’associazione di Helsinki Citizens’ Assembly/ Refugee Advocacy
Quella che segue è la lettera di risposta del Consiglio Italiano Rifugiati all’articolo apparso su Melting Pot il 20 maggio 2009. é estremamente positivo che, sulle frontiere dell’Adriatico e sul meccanismo dei respingimenti, visto che in ballo c’è il futuro e la
Il 17 maggio 21 afghani sono stati respinti dal porto di Venezia. Solo un minore è stato affidato ai servizi sociali. Per gli altri non c’è stato nulla da fare: rimandati indietro nell’inferno greco, dove li aspetta la detenzione in centri che
Contro tutti i respingimenti ha inizio la campagna “Welcome. Indietro non si torna”
Il video sui respingimenti e tutti gli interventi del convegno di Venezia verso la data internazionale del 20 giugno
Ancona. Il porto sequestrato. Nuova tappa della campagna “Welcome. Indietro non si torna”
Presentazione del libro dell'Ambasciata dei diritti