“Ho deciso di entrare in porto a Lampedusa. So cosa rischio ma i 42 naufraghi sono allo stremo. Li porto in salvo“. Sono queste le parole di Carola Rackete, la capitana della Sea-Watch 3, pronunciate ieri prima di entrare nelle acque italiane,
La Corte Europea di Strasburgo respinge i diritti dell’Uomo e abbandona la Sea Watch 3 in alto mare
Di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere
Roma 19 giugno – L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni lancia un appello affinché sia garantito quanto prima un luogo di sbarco sicuro per migranti soccorsi lo scorso 12 giugno nel Mediterraneo dalla nave “SeaWatch3”. Sabato scorso 10 casi medici sono stati fatti
Lunedì 17 giugno – Dopo lo sbarco di 10 naufraghi su 53 concesso dal Viminale (“tre minori, tre donne di cui due incinte e due accompagnatori, due uomini malati“) e la dichiarazione di Salvini di “aver firmato – insieme alla ministra della
L’accordo con la Libia è illegittimo. Lo afferma il Tribunale di Trapani che assolve i migranti della Vos Thalassa per “legittima difesa”
Erano accusati di ammutinamento e aggressione ma il giudice ha stabilito che è lecito ribellarsi contro chi ti vuole riconsegnare ai tuoi torturatori
Assolti i presunti rivoltosi
La vicenda Vos Thalassa/Diciotti: i due migranti arrestati per il giudice non hanno commesso alcun reato
I morti nel Mediterraneo
MEDU: “Analizzare solo una parte di una questione complessa come questa, non porta a una verità parziale ma piuttosto a una menzogna completa”
65 naufraghi soccorsi dalla Sea Watch lasciati in alto mare per quattro giorni senza un porto sicuro
Il 19 maggio finalmente lo sbarco a Lampedusa
Il Marocco frena l’immigrazione irregolare verso la Spagna
María Martín, El Pais - 30 aprile 2019
Open Arms: archiviata l’accusa di associazione per delinquere finalizzata all’immigrazione clandestina
“Siamo felici di apprendere che un ulteriore passo verso la verità è stato fatto”
La battaglia del Mediterraneo
Maurice Stierl e Sandro Mezzadra, Open Democracy - 12 aprile 2019