Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə

Registrati
0
Per un passo in più - Assegna il tuo 5‰ a Melting Pot: scrivi 00994500288

Nicola Grigionpagina 3 / 15

Filtra per categoria
Tutte
  • Domande frequenti (FAQ)
  • Guida legislativa
  • Incontri informativi e formativi
  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Schede pratiche
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Cittadinanze dirompenti

di Nicola Grigion

Nicola Grigion
13 Maggio 2013
Guida legislativa

Cittadinanza italiana – Istruzioni per una corretta interpretazione della legge in vigore

Il riconoscimento della cittadinanza ai giovani nati in Italia tra prassi illegittime e spazi intepretativi aperti alla giurisprudenza. Il requisito della residenza legale e l'iscrizione anagrafica

Nicola Grigion
22 Aprile 2013
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Crisi e migrazioni – Restare, tornare, ripartire. Dall’Italia verso altre rotte in risposta alla precarietà

Lo spazio di mobilità Euromediterraneo: verso altri Stati Membri europei o verso il paese d'origine. Fallimento? No, nuove tappe per affrontare la crisi

Nicola Grigion
5 Aprile 2013
Guida legislativa

Sanatoria 2012 – L’ interruzione del rapporto di lavoro

Permesso per attesa occupazione di 1 anno ai lavoratori.

Nicola Grigion
5 Dicembre 2012
Guida legislativa

Cittadinanza italiana – Storie di diritti negati

Mentre il Parlamento arranca sulla riforma, l'attuale legge sulla cittadinanza continua ad escludere i giovani anche 18enni

Nicola Grigion
21 Novembre 2012
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Sanatoria 2012 – Il Veneto nega l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale

Un video girato allo Sportello dell'ULSS 16: nessuna indicazione dalla Regione. Iscrizione negata anche con il Codice Fiscale

Nicola Grigion
7 Novembre 2012
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Emergenza Nordafrica – Permessi di soggiorno: il Governo decide di non decidere

Tre confuse circolari, nessuna decisione: il Ministero dell'Interno rende note le modalità operative per "definire le posizioni" di chi ha ricevuto il diniego

Nicola Grigion
6 Novembre 2012
Guida legislativa

Sanatoria 2012 – I modelli per l’autocertificazione retributiva ed in materia fiscale

Ritenute entro il 16 novembre. Firma congiunta per la retribuzione tra datore di lavoro e lavoratore

Nicola Grigion
31 Ottobre 2012
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Venezia – La presentazione del Dossier Immigrazione 2012

L'emergenza Nordafrica, l'accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati a Venezia, i dati del Veneto. I video

Nicola Grigion
30 Ottobre 2012
Guida legislativa

Sanatoria 2012 – Assistenza sanitaria? E’ pagata ma ai lavoratori viene concesso solo l’STP

Confusa circolare del Ministero dell'Interno che pur riconoscendo il diritto all'iscrizione al SSN stabilisce il rilascio dei soli codici STP

Nicola Grigion
26 Ottobre 2012
Guida legislativa

Sanatoria 2012 – Arrivano i bollettini dei contributi. Pagamento entro 30 giorni dal ricevimento

Entro un mese dal ricevimento vanno saldati i contributi maturati fino a settembre. A gennaio il 4° trimestre

Nicola Grigion
18 Ottobre 2012
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Padova – Sfrattato, in Cassa Integrazione, vittima di una delle tante nuove “via Anelli” padovane

Un viaggio in uno dei tanti nuovi piccoli ghetti: buchi sui muri, topi, infiltrazioni, zero manutenzione. Ma un canone mensile di 550 euro per 38 mq.

Nicola Grigion
15 Ottobre 2012
Precedente 1 2 3 4 5 … 15 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY s.c.s.
Onlus P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
Zaetti, savoiardi e cantuccini...
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA