La tutela del “diritto all’abitare” degli stranieri: Italia e Francia a confronto
Tesi di Laurea in Diritto pubblico comparato di Serena La Marca
Una rubrica di Melting Pot per la pubblicazione di tesi di laurea, ricerche e studi. Uno spazio di condivisione dei saperi e delle conoscenze che riteniamo necessario.
Per contribuire a Papers scrivi a collaborazioni@meltingpot.org, inviandoci questa liberatoria .pdf compilata e firmata. Inoltre è necessaria l'introduzione in .odt o .doc e il lavoro in formato .pdf.
I materiali verranno pubblicati sotto Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale CC BY-NC-ND.
Tesi di Laurea in Diritto pubblico comparato di Serena La Marca
Un'analisi degli aspetti principali che emergono dal Patto
L’accoglienza italiana a fronte dell’emergenza Covid-19 con particolare riferimento ai due sistemi Siproimi e Cas *
Una tesi di Laurea triennale in Studi Internazionali di Giovanni Marenda
Studio etnografico di un campo nel Nord d’Italia
Un elaborato di Master di Silvia Bertoldi
Intervista a Filippo Furri, PhD Università di Montréal
Una ricerca di Medici per i Diritti Umani
Una tesi di Laurea Magistrale di Andrea Bassotti
L’introduzione di procedure per la regolarizzazione della condizione giuridica delle persone di origine straniera è stata, nel campo delle politiche migratorie, una delle novità più rilevanti dell’ultimo anno. Ora, con la finestra temporale per regolarizzarsi chiusa dal 15 agosto, è possibile iniziare
Una tesi di Verena Walther (in lingua tedesca)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
1 mese | Questo cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente. | |
YouTube | 1 mese | Questo cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Google Analytics | 1 mese | Questo cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente. |