Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Un mondo, molti mondi
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Tirocini universitari a Melting Pot
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
  • Dona
  • Abbonati

Registrati
0
Per la libertà di movimento, per i diritti di cittadinanza
Abbonati a Melting Pot. Basta 1 € al mese - Permetti alle nostre parole di restare libere di informare

Permesso di soggiorno

Guide pratiche:

  • Il permesso di soggiorno per lavoro subordinato
  • Il permesso di soggiorno per attesa occupazione
  • Il permesso di soggiorno per motivi familiari
  • Il permesso di soggiorno per asilo politico
  • Il permesso di soggiorno per protezione sussidiaria
  • Il permesso di soggiorno per cure mediche
  • La protezione sociale

  • Vai alla pagina con le "Schede pratiche"
Filtra per categoria
Domande frequenti (FAQ)
  • Agenda
  • Approfondimenti
  • Circolari
  • Circolari del Ministero degli Affari Esteri
  • Circolari del Ministero del Lavoro
  • Circolari del Ministero dell'Interno
  • Circolari dell'Agenzia delle Entrate
  • Comunicati stampa e appelli
  • Corsi di formazione del Progetto Melting Pot
  • Decreti
  • Direttive
  • Direttive UE
  • Domande frequenti (FAQ)
  • Giurisprudenza europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Guida legislativa
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Leggi
  • Modulistica
  • Normativa italiana
  • Notizie
  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Rapporti e dossier
  • Rassegna stampa
  • Regolamenti UE
  • Reportage e inchieste
  • Schede pratiche
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Varie
  • Tutte le categorie
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Sanatoria 2009 – Dopo la richiesta del permesso di soggiorno è possibile uscire e rientrare in Italia?

Problemi per chi, anche avendo già perfezionato il procedimento, vuole viaggiare all'estero. La ricevuta da sola non basta e l'attesa per ottenere il permesso è ancora troppo lunga

Nicola Grigion
24 Novembre 2010
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Sono in Italia per turismo, vorrei sposarmi, successivamente posso convertire il mio permesso?

risposta a cura dell'Avv. Fortunato Masucci

Avv. Fortunato Masucci
29 Marzo 2010
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Il permesso di soggiorno ex art. 19 c. 2 (parente convivente di cittadino italiano) dopo l’entrata in vigore del pacchetto sicurezza. Per quanto è valido e cosa succede al momento del rinnovo?

risposta a cura dell'Avv. Giulia Perin

16 Marzo 2010
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Rilascio e rinnovo del Pds – Cosa fare nel caso di cambio di residenza in altra Provincia?

Un cittadino straniero che sta rinnovando o richiedendo il primo permesso di soggiorno e che ha la ricevuta, cosa deve fare se cambia domicilio/residenza cambiando Provincia? Risposta: E’ necessario attendere la convocazione in Questura (quella competente in base al “vecchio” domicilio) e

15 Ottobre 2007
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Pds – Può ottenerlo un figlio irregolare, convivente con madre con cittadinanza italiana?

7 Febbraio 2007
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Diritto all’unità familiare – Con quale grado di parentela è possibile ottenere un pds?

L’art. 28, comma 2, del Testo Unico sull’Immigrazione (Diritto all’unità familiare) recita: “Ai familiari stranieri di cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea, continuano ad applicarsi le disposizioni del Decreto del Presidente della Repubblica del 30 dicembre 1965, numero 1656,

5 Ottobre 2005
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Certificato di idoneità alloggio e durata del contratto di soggiorno

Rispondiamo a questo quesito non perché vogliamo aiutare questo tipo di attività, che non rappresenta certo una forma di accesso al lavoro stabile e di tutela dei lavoratori, ma perché la domanda è rivolta comunque alla possibilità di regolare la posizione di

20 Maggio 2005
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Come regolarizzare familiare di cittadino straniero con cittadinanza italiana?

La possibilità di ottenere un regolare permesso di soggiorno, a fronte della convivenza con un cittadino italiano parente entro il quarto grado, è prevista dall’art.19 del Testo Unico sull’immigrazione: si tratta di un permesso di soggiorno di natura eccezionale che deve essere

25 Gennaio 2005
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Pds umanitario – Come convertirlo in lavoro se manca il passaporto?

Si premette che L’Unmik è l’unità organizzata delle Nazioni Unite operante in Kosovo, che in quella sede rilasciava documenti provvisori di identità agli sfollati. E’ paradossale che si dica all’interessato che dovrebbe ritornare in Kosovo per farsi rilasciare dall’Unmik un documento di

3 Dicembre 2004
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Il permesso di soggiorno per motivi di giustizia consente di lavorare?

Ci viene posto il caso di un cittadino indiano, il quale a seguito della proposizione di ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) contro il rifiuto di rinnovo del permesso di soggiorno, ha ottenuto la cosiddetta ordinanza di sospensione da parte del TAR

26 Ottobre 2004
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Ingresso per lavoro in casi particolari: il settore dello spettacolo

Mentre l’articolo 27 (Ingresso per lavoro in casi particolari) del T.U sull’Immigrazione (D.Lgls. 25 luglio 1998, n. 286) – che tra le altre categorie di particolari tipologie di rapporti di lavoro comprende anche le varie attività nel settore dello spettacolo (art. 27,

26 Ottobre 2004
Placeholder Photo
Domande frequenti (FAQ)

Inserimento figlio minore nel pds – La questura può denunciare il genitore per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina?

Il caso della Questura di Vicenza

28 Maggio 2004
1 2 3 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY S.C.S.
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

Gestione cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
ABBONATI
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Un mondo, molti mondi
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Tirocini universitari a Melting Pot
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
  • Dona
  • Abbonati
Ci serve il tuo consenso
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA