Basta con le code chilometriche davanti agli uffici della Direzione provinciale del Lavoro. Occorre velocizzare le procedure per il rinnovo dei permessi di soggiorno. Si cercherà di utilizzare i sistemi postali ed informatici per la presentazione delle domande, secondo le modalità sperimentate
Santarcangelo (Rimini) – E’ positivo il bilancio 2003 dell’attività del Centro ascolto immigrati del comune clementino. Il servizio è rivolto a tutti gli stranieri residenti nel comune di Santarcangelo e ha lo scopo di offrire informazioni e orientamento su come muoversi in
Il blitz rientra nell’ambito di un’inchiesta relativa a presunte violazioni nell’ambito della regolarizzazione degli stranieri. Gli inquirenti sospettano la violazione della Bossi-Fini, il decreto legislativo 286/98 in materia di immigrazione e in particolare la contraffazione dei documenti necessari all’ottenimento del permesso di
Le richieste giornaliere di rinnovo del permesso di soggiorno dal 18 febbraio raddoppieranno per passare da 100 a 200 al giorno. Ed ogni giorno l’ufficio stranieri della Questura svolgerà anche 80 pratiche per esigenze varie (iscrizioni, correzioni, prime dichiarazioni) e il pomeriggio
“Ancora una volta esplode – scrive Antonio Rapanà per la Cgil – il problema dei ritardi e delle condizioni umilianti che i cittadini stranieri ed italiani sono costretti a subire per adempiere agli obblighi relativi all´ingresso ed al soggiorno delle persone migranti.
Il Tribunale amministrativo delle Marche ha sospeso nei giorni scorsi con apposita sentenza, la revoca del permesso di soggiorno comminata otto mesi fa dalla Questura di Ascoli, a due gruppi di immigrati tunisini venuti a lavorare nei primi mesi dell’anno in un
Roma – Il Viminale si appresta ad affrontare una nuova emergenza. Il rinnovo di centinaia di migliaia di permessi di soggiorno agli immigrati, che la legge ”Bossi-Fini”, ha anticipato da due anni a uno. Si tratta di una procedura molto più complessa
Cognome: Sukhdev. Nome: Senza nome. Seguono i normali dati di un permesso di soggiorno, rilasciato dalla questura di Pordenone a un migrante. Il cui cognome in realtà è Singh, mentre il nome ce l’ha eccome, ed è Sukhdev, quello riportato erroneamente al
Castel Volturno – “Abbiamo fatto già stampare i permessi di soggiorno che rilasceremo “in nome di Dio” per tutti gli immigrati clandestini”. Padre Giorgio Poletti, comboniano di Castel Volturno, è deciso ad andare fino in fondo in quella che definisce un’Azione ecclesiale
Rimini – “L’ufficio Immigrazione della Questura è alla paralisi, migliaia di stranieri rischiano di tornare alla clandestinità per aspettare il rinnovo del permesso di soggiorno”, denuncia il presidente dell’Arci di Rimini Massimo Spaggiari. Che chiede così il potenziamento di quegli sportelli, di
S.Marino – A rischio per gli effetti della legge messa a punto dal Vicepresidente del consiglio e dal ministro delle Riforme italiane. “Più di 500 lavoratori extracomunitari – si legge in una nota firmata dal presidente del Consiglio dei rappresentanti degli immigrati
Il comitato antirazzista M21 accusa la Polizia di chiedere agli immigrati la residenza per i permessi di soggiorno «penalizzando chi lavora ed è in regola ma non ha casa, o ha sistemazioni precarie, in una provincia che non offre alloggi a lavoratori