Interrogazione Senato della Repubblica a risposta scritta al Ministro dell’Interno e al Ministro delle Infrastrutture. Premesso che: – in queste ultime settimane, a Milano, sono state attuate violente azioni di sgombero nei confronti di centinaia di Rom, attraverso tre successive azioni condotte
Dal nostro inviato Sezze (Latina) – La sera andavano a caccia di immigrati nei vicoli del paese, li colpivano con mazze e bastoni, li minacciavano con i coltelli, li rapinavano anche, poi tornavano in piazza a bersi tranquillamente una birra nei locali.
di Paola Bonatelli e Giovanna Bousier Riprende stamattina a Verona il processo che vede imputati per «istigazione all’odio razziale» sei esponenti della Lega Nord scaligera, tra cui Flavio Tosi, consigliere comunale e regionale ed ex-segretario provinciale. I sei – tutti variamente coinvolti
Lavoratori utili, cittadini «inopportuni» di Paola Bonatelli
Nel vicentino crescono le richieste di cittadinanza di migranti. Respinte da Roma
Nei giorni scorsi sulla stampa locale di Vicenza sono usciti degli articoli in cui si parla di dinieghi a richieste di cittadinanza italiana che sanno di discriminazione tanto da spingere esponenti dell’amministrazione comunale a scrivere una lettera al presidente della Repubblica Ciampi.
Abbiamo appreso, tramite la stampa locale, della vicenda legata al diniego dell’ottenimento della cittadinanza italiana ad alcuni cittadini migranti che si erano appoggiati alle strutture apposite del Comune di Arzignano. Le motivazioni per il respingimento delle domande, come riportate dall’assessore competente di
Cittadinanza negata. È firmata dal sindaco Gianfranco Signorin e dall’assessore all’immigrazione Paolo Cassan una lettera denuncia, indirizzata al presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi. Signorin e Cassan denunciano episodi, mai accaduti prima, che riguardano il diniego della cittadinanza a cittadini stranieri. Ora,
I call-center verso la chiusura
Le nuove regole prevedono tre bagni nei negozi. I gestori: "!Impossible riuscirci"
Al di là della stranezza del fatto di cui al quesito che evidenzia forme di pregiudizio nei confronti di cittadini stranieri considerati sostanzialmente come soggetti che non potranno mai vivere come noi, si vuole in questa sede analizzare il caso dal punto
La legge Bossi – Fini (art. 27, comma 1, lett. d) – L. 30 luglio 2002, n. 189) ha modificato l’art. 40 del T.U. sull’Immigrazione (D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286), il cui comma 6 stabiliva che i cittadini extracomunitari titolari di
Caserta – Rovesciamo il mondo!
Guerra per nessuno, diritti per tutti, 26-27-28 settembre 2003
Rimini – C’è anche un consulente del lavoro tra i professionisti coinvolti nelle indagini su oltre quattrocento rumeni taglieggiati e minacciati per mantenere il posto di lavoro. L’Ordine riminese della categoria però prende le distanze e, attraverso il presidente Carlo Dall’Ara, invierà