Suggerimenti

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Un mondo, molti mondi
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Tirocini universitari a Melting Pot
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
  • Dona
  • Abbonati

Registrati
0
Per la libertà di movimento, per i diritti di cittadinanza
Abbonati a Melting Pot. Basta 1 € al mese - Permetti alle nostre parole di restare libere di informare

Redazione Marche

Nasce quest'anno la sezione territoriale del Progetto MeltingPot Europa dedicata alla regione Marche.
Il lavoro redazionale è coordinato da due gruppi di lavoro locali che operano nelle sedi dell'Ambasciata dei Diritti di Ancona e Macerata.

Filtra per categoria
Regione Marche
  • Agenda
  • Guida legislativa
  • Incontri informativi e formativi
  • Leggi regionali
  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Rapporti e dossier
  • Rassegna stampa
  • Regione Marche
  • Schede pratiche
  • Tutte le categorie
Placeholder Photo
Regione Marche

Cie nelle Marche – Il presidente Spacca risponde al Ministro Maroni: “Indisponibilità della Regione”

Ipotesi di un Centro di Identificazione ed espulsione (Cie) nelle Marche

Redazione Marche
21 Luglio 2010
Placeholder Photo
Regione Marche

La Regione Marche aderisce alla prima manifestazione nazionale “No al razzismo”

Amagliani: "Dare voce all'Italia dei diritti per contrastare la xenofobia"

Redazione Marche
13 Ottobre 2009
Placeholder Photo
Regione Marche

Regione Marche – Contrarietà alla norma che prevede la possibilità per i medici di denunciare gli stranieri irregolari

B.U.R. Marche n°30 del 26/03/2009

Redazione Marche
27 Aprile 2009
Placeholder Photo
Regione Marche

Cie a Falconara. Interviene l’ass. Amagliani: “Strutture lesive dei diritti universali delle persone”

‘Sulla possibilita` di costruzione di un Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE) per i cittadini immigrati, (gli ex CPT, Centri di Permanenza Temporanea) la nostra e` una posizione chiara, coerente e motivata da ben cinque anni. Vale a dire in tempi non

Redazione Marche
23 Febbraio 2009
Placeholder Photo
Regione Marche

La sicurezza passa attraverso il riconoscimento del diritto alle cure per tutti: qui non denunciamo nessuno

Con l’emendamento che abolisce per gli operatori delle strutture sanitarie il divieto di segnalazione alla polizia degli immigrati senza regolare permesso di soggiorno si viene a ledere profondamente il diritto all’assistenza sanitaria. Nessun immigrato irregolare, malato o bisognoso di cure si rivolgerà

Redazione Marche
9 Febbraio 2009
Placeholder Photo
Regione Marche

Regione Marche – Sostegno dei diritti degli immigrati, la proposta per modificazioni alla legge regionale.

A sostegno dei diritti degli immigrati, la giunta regionale ha proposto una modifica ad alcune disposizioni della legge 2 marzo 1998. La legge, finalizzata a migliorare l’integrazione dei cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, ‘e` ancora uno strumento efficace ‘ dichiara l’assessore

Redazione Marche
23 Ottobre 2008
Placeholder Photo
Regione Marche

Regione Marche – Approvata la mozione sull’emergenza securitaria dal Consiglio regionale

Il testo discusso e deliberato

Redazione Marche
30 Settembre 2008
Placeholder Photo
Regione Marche

Marche – Extracomunitari, Piano regionale per la diffusione della lingua e della cultura italiana

La Regione Marche avvia un programma di interventi per promuovere la conoscenza della lingua e della cultura italiana tra gli extracomunitari. Su proposta dell’assessore ai Servizi Sociali, Marco Amagliani, la Giunta ‘ riunita a Ussita (MC) ‘ ha recepito l’Accordo sottoscritto il

Redazione Marche
15 Settembre 2008
Placeholder Photo
Regione Marche

Marche – Progetto Immensity, apre la struttura pilota e risponde un call center

Fra pochi giorni saranno operativi uno sportello di consulenza e un call center (Numero verde 800 90 44 03) dedicati agli immigrati che vogliono creare un’impresa o che abbiano bisogno di informazioni su ingresso e soggiorno, mercato del lavoro, abitazione, salute, scuola,

Redazione Marche
29 Novembre 2007
Regione Marche

Eco&Equo – Immigrati: Marche, sono il 6% della popolazione

Gli immigrati che vivono nelle Marche sono il 6% della popolazione, 91.325 cittadini su 1,5 milioni di abitanti. Nel 2000 erano il 2,5% della popolazione, secondo gli ultimi dati disponibili, elaborati dall’Osservatorio regionale per le Politiche sociali ed illustrati da Susanna Piscitelli,

Redazione Marche
15 Ottobre 2007
Regione Marche

Eco&Equo – Immigrati, Amagliani: il nostro obiettivo è l’integrazione

‘Io ho un sogno, che e` quello di poter togliere, un giorno, dal bilancio regionale la voce che riguarda l’immigrazione per poter dire che queste persone sono cittadini come tutti e che, quindi, non hanno piu` bisogno di sostegni diversi e a

Redazione Marche
15 Ottobre 2007
Placeholder Photo
Regione Marche

Riunione della Consulta regionale dell’Immigrazione – Approvato il piano annuale degli interventi

Piano regionale annuale degli interventi a sostegno dei diritti degli immigrati e maggiore confronto con gli Ambiti territoriali sociali. Questi i temi centrali discussi nella riunione della Consulta regionale dell’Immigrazione tenutasi pochi giorni fa presso la sede della Regione Marche. Come evidenziato

Redazione Marche
11 Luglio 2007
1 2 3 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY S.C.S.
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

Gestione cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
ABBONATI
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Un mondo, molti mondi
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Tirocini universitari a Melting Pot
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
  • Dona
  • Abbonati
Ci serve il tuo consenso
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA