Partecipazione politica e diritto di voto agli immigrati – Università Ca’ Foscari Venezia 11 – 18 – 24 maggio 2006 ore 15-18 Aula H – San Sebastiano Aula Blu – Istituto Canossiano Ciclo di conferenze 11 maggio – Aula H San Sebastiano
Un appuntamento nell’ambito del ciclo di trasmissioni radiofoniche promosse dal Servizio Immigrazione e Promozione dei diritti di Cittadinanza del Comune di Venezia in collaborazione con il Progetto MeltingPot. Questa settiamana saranno ospiti in studio alcuni membri della comunità iraniana residenti da svariati
Domenica 26 Marzo dalle ore 14.00 via Fratelli Bandiera 45 presso Officina sociale (adiacente al Centro Sociale Rivolta). Caffè Esilio è un nuovo spazio in città, uno spazio che abbiamo pensato e voluto costruire con le comunità migranti della nostra città, nasce
Comune di Venezia Consulta per la Scuola e l’Istruzione “Dalla società multiculturale all’intercultura come progetto” Un anno dopo Verifiche e confronti 10 Marzo 2006 Centro Culturale Candiani – Mestre (VE) Programma Saluti Apertura Convegno Silvio Resto Casagrande, Presidente Consulta per la Scuola
Mercoledi 18 gennaio 2006 alle ore 21.00 la taverna sociale Terra e Libertà è lieta di invitarvi alla presentazione del libro: “La razza in campo – Per una rivoluzione nera del calcio” di Mauro Valeri. A seguire, il dibattito: “Tutti i colori
Alle Associazioni dei cittadini immigrati Alle Istituzioni, ai Servizi, ai Volontari e alle Associazioni impegnate nell’ambito dell’immigrazione Ai cittadini italiani e stranieri interessati Tra il 2003 e il 2005 nell’ambito del Progetto di partecipazione dei cittadini immigrati alla vita sociale e politica
Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2005 Mestre, giovedì 27 ottobre 2005, ore 9.00 Istituto di cultura Laurentianum – Piazza Ferretto 121 Saluti Delia Murer – Assessora Politiche Sociali e Rapporti col Volontariato del Comune di Venezia don Bruno Caverzan – delegato Caritas
International Public Forum 22 > 23 > 24 ottobre 2005 Scuola Grande di San Rocco Un cantiere di riflessione, di approfondimento, di presentazione di novità editoriali e di ricerca: “I confini della libertà” ruoterà attorno ai temi dei confini, dell’identità e delle
Cittadino veneziano da 15 anni e originario della Palestina, Said è ora tornato in libertà dopo 14 giorni di detenzione nel centro di permanenza temporanea di Trapani con un provvedimento d’ espulsione per il permesso di soggiorno scaduto. Ieri gli è stato
Liberate Said!
Appello per la liberazione del giovane palestinese
Delibera C.C. n. / 2004 Oggetto: Statuto Comunale. Modifica degli articoli 2, 5, 11, 22, 28, 28bis, 29 e 30 per il riconoscimento dell’elettorato attivo e passivo ai cittadini stranieri extracomunitari regolarmente soggiornanti. Il Consiglio Comunale su proposta del Sindaco, di concerto