Logo

Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə

Logo

Registrati
0
Per un passo in più - Assegna il tuo 5‰ a Melting Pot: scrivi 00994500288

Rom e Sinti

Giurisprudenza italiana/Osservatorio Commissioni Territoriali

Fondato timore di persecuzione: il caso di una ragazza rom di nazionalità serba, nata e cresciuta in Italia

Commissione territoriale di Salerno, provvedimento del 28 aprile 2021

18 Febbraio 2022
Giurisprudenza italiana

Protezione speciale al cittadino rom: valorizzato il radicamento territoriale del nucleo familiare

Tribunale di Roma, decreto del 31 dicembre 2021

Avv. Matteo Megna (Roma)
13 Gennaio 2022
Giurisprudenza italiana

Accertamento dello stato di apolidia: occorre valutare complessivamente la situazione sostanziale

Tribunale di Bologna, ordinanza del 24 ottobre 2020

1 Dicembre 2020
Giurisprudenza italiana

Non è espellibile l’apolide “di fatto”

Corte di Cassazione, ordinanza n. 16489 del 19 giugno 2019

4 Luglio 2019
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Roma – La lunga resistenza di Casal Bruciato

Cronaca dal presidio in solidarietà alla famiglia rom

Vanna D'Ambrosio
12 Maggio 2019
Approfondimenti/Il punto di vista dell'operatorə

“Poi vennero a prendere me”

La guerriglia fascista a Torre Maura

Vanna D'Ambrosio
9 Aprile 2019
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Roma, sgombero Camping River: «celebrato il trionfo dell’illegalità»

Roma, 26 luglio – Ciò che è avvenuto oggi (ieri ndr.) al Camping River, con l’espulsione dal campo delle famiglie Rom e delle loro povere masserizie buttate sulla pubblica via, è il trionfo della illegalità. A violare la Legge non sono stati

27 Luglio 2018
Rapporti e dossier

Associazione 21 luglio: in Italia 26 mila rom ancora in emergenza abitativa

Presentato in Senato il Rapporto Annuale 2017

6 Aprile 2018
Placeholder Photo
Rapporti e dossier

Razzismo – Pubblicato il quinto Rapporto dell’ECRI (Commissione europea contro il Razzismo e l’Intolleranza)

La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) invita l’Italia a rafforzare la lotta contro il discorso dell’odio e la discriminazione razziale, in particolare una fonte di preoccupazione sono le disparità geografiche riscontrate in materia di integrazione degli stranieri e della

8 Giugno 2016
Placeholder Photo
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Associazione Nazione Rom chiede il rinvio a giudizio di Buonanno e La Russa

I due deputati avevano pronunciato frasi razziste in una trasmissione radiofonica

20 Aprile 2016
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Buonanno condannato per molestie. É discriminatorio affermare che “i Rom sono la feccia della società”

Accolto il ricorso presentato da ASGI e NAGA a seguito delle dichiarazioni rilasciate durante la trasmissione “Piazza Pulita” lo scorso 2 marzo 2015 dell’europarlamentare della Lega Nord Gianluca Buonanno. Il giudice ha riconosciuto che associare il termine “feccia” all’etnia Rom “non solo

20 Aprile 2016
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Da Torino, appello in sostegno alle famiglie rom occupanti di Via Asti Est

Antecedenti: In seguito alla sottoscrizione di una convenzione tra Prefettura e Città di Torino – mediante cui sono stati riallocati i finanziamenti destinati alla cd. “Emergenza Nomadi” voluta nel 2008 dall’allora Ministro degli Interni Roberto Maroni, poi dichiarata illegittima dal Consiglio di

11 Novembre 2015
1 2 3 … 21 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY s.c.s.
Onlus P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
Zaetti, savoiardi e cantuccini...
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA