Rom, concluso lo sgombero

Viene rasa al suolo in queste ore, la baraccopoli eretta dai rom in via al Greto di Cornigliano, nel ponente di Genova. All’arrivo delle forze dell’ordine, gli zingari romeni – un centinaio di persone, secondo il Comune – avevao già lasciato le

Rom – Il programma anti-discriminazione del Parlamento Ue

Dopo le polemiche sui rom che hanno caratterizzato l’autunno dei vertici comunitari, il Parlamento europeo presenta il suo programma per combattere la discriminazione sociale. La risoluzione sostenuta da Ppe/De, Pse, Alde, Verdi/Ale e Gue/Ngl, approvata oggi con 510 voti favorevoli, 36 contrari

Rapporto Raxen, rom e musulmani i più discriminati

Nel 2006 sono stati 203 i casi di violenza razzista registrati in Italia secondo l’ultimo rapporto Raxen (Rete europea d’informazione sul razzismo e la xenofobia), curato dall’Agenzia per i diritti fondamentali dell’Ue. Il dossier, presentato oggi a Firenze dall’organizzazione non governativa Cospe,

Rom rumeni, ne mancano due milioni

Quanti sono i rom in Romania? Incredibile ma vero, questa è la domanda da cento milioni di dollari. Nessuno lo sa, e esistono soltanto delle stime prodotte dalle organizzazioni non governative o dalla polizia che parlano di circa 2 milioni e mezzo

Rapporto Enar sulla Ue: l’Italia discrimina i rom

Oltre 600 organizzazioni non governative (Ong), riunite nell’Enar (Rete europea contro il razzismo), denunciano un aumento notevole delle organizzazioni e partiti estremisti nell’Ue nonostante “l’effetto positivo” della direttiva sull’eguaglianza razziale nell’Unione. Forti le critiche all’Italia, soprattutto per il trattamento riservato ai rom.

Rogo in campo rom: muore un bimbo

Un bimbo rom di quattro anni Rom è morto, e altri quattro tra bambini e ragazzi sono rimasti feriti, nell’incendio scoppiato prima dell’alba in un insediamento abusivo in via del Triumvirato a Borgo Panigale, periferia ovest di Bologna, nei pressi dell’aeroporto Guglielmo