Viene rasa al suolo in queste ore, la baraccopoli eretta dai rom in via al Greto di Cornigliano, nel ponente di Genova. All’arrivo delle forze dell’ordine, gli zingari romeni – un centinaio di persone, secondo il Comune – avevao già lasciato le
Da due settimane, una comunità Rom di sessanta persone ha occupato un capannone dimesso nella periferia romana, in via delle Cave di Pietralata. Provenienti dalla Romania e residenti in Italia da dieci anni, questi uomini, queste donne e i loro figli hanno
Dopo le polemiche sui rom che hanno caratterizzato l’autunno dei vertici comunitari, il Parlamento europeo presenta il suo programma per combattere la discriminazione sociale. La risoluzione sostenuta da Ppe/De, Pse, Alde, Verdi/Ale e Gue/Ngl, approvata oggi con 510 voti favorevoli, 36 contrari
Nel 2006 sono stati 203 i casi di violenza razzista registrati in Italia secondo l’ultimo rapporto Raxen (Rete europea d’informazione sul razzismo e la xenofobia), curato dall’Agenzia per i diritti fondamentali dell’Ue. Il dossier, presentato oggi a Firenze dall’organizzazione non governativa Cospe,
“Chiedo ai media e ai politici italiani di evitare di fare delle generalizzazioni. Mi ha molto commosso la storia di un bambino romeno che abita in Italia con la famiglia e che un giorno è rientrato piangendo dalla scuola: i compagni gli
Ma anche dei numerosi operatori che avevano trovato diverse difficoltà nel circolare coi loro mezzi. Le forze dell’ordine hanno constatato l’occupazione dell’area da parte di quindici roulotte e la presenza di una quarantina di individui di etnia rom, compresi i tanti bambini.
Quanti sono i rom in Romania? Incredibile ma vero, questa è la domanda da cento milioni di dollari. Nessuno lo sa, e esistono soltanto delle stime prodotte dalle organizzazioni non governative o dalla polizia che parlano di circa 2 milioni e mezzo
Oltre 600 organizzazioni non governative (Ong), riunite nell’Enar (Rete europea contro il razzismo), denunciano un aumento notevole delle organizzazioni e partiti estremisti nell’Ue nonostante “l’effetto positivo” della direttiva sull’eguaglianza razziale nell’Unione. Forti le critiche all’Italia, soprattutto per il trattamento riservato ai rom.
Viareggio, l’odissea dei rom che in città non vuole nessuno
Un gruppo di famiglie di origine rumena spostate di zona in zona per le proteste dei residenti. Mentre il sindaco cerca di trovare un posto dove ospitarli
Un bimbo rom di quattro anni Rom è morto, e altri quattro tra bambini e ragazzi sono rimasti feriti, nell’incendio scoppiato prima dell’alba in un insediamento abusivo in via del Triumvirato a Borgo Panigale, periferia ovest di Bologna, nei pressi dell’aeroporto Guglielmo
Il plenum del Parlamento europeo ha approvato ieri una risoluzione sulla libera circolazione dei cittadini comunitari in cui critica duramente il commissario UE Franco Frattini, responsabile di giustizia, liberta’ e sicurezza, per le dichiarazioni rilasciate alla stampa italiana il 2 novembre scorso