Rimini – Al suo paese, in Africa, avrebbe avuto suo figlio che poi, magari, sarebbe morto di stenti. Non poteva fare diversamente visto che la legge religiosa che vi vige non consente l’aborto.In Italia è diverso. Sia perchè, invece, c’è una legge
L’ospedale ”Maria Santissima Addolorata” di Eboli si candida a centro medico meridionale per gli immigrati. E’ quanto emerso dal recente convegno scientifico sull’infettivologia, che ha ottenuto un grosso successo grazie anche agli infettivologi del nosocomio cittadino, che hanno dato vita a un
Parma – Il Progetto di rete nazionale per la riabilitazione delle vittime di tortura
Intervista a Elisabetta Ferri, CIAC Parma
Una guida informativa in sette lingue sui servizi territoriali del Comune è stata presentata ieri per offrire alle donne immigrate la possibilità di orientarsi nel nuovo paese dove vivono. Un modo per ricordare che la giornata della donna non coinvolge solo le
Montebelluna – Verso l’ambulatorio multietnico di Laura Bon
E si cercano anche medici volontari per l’assistenza agli immigrati irregolari
L’immigrato e la sanità, lo “sportello” dei mediatori di Saliha Belloumi
L’esperienza dell’ospedale San Gallicano di Roma: la comunicazione tra diverse culture
Cesena e Forlì – Guida plurilingue ai servizi socio-sanitari per cittadini immigrati
A cura dell'azienda USL di Cesena e dell'azienda USL di Forlì
Emilia Romagna – Speciale salute stranieri
Una guida per accedere al Servizio Sanitario Nazionale anche per gli stranieri senza permesso di soggiorno
Sulmona – Dopo la prima sessione tornerà a tenersi il 17 prossimo il Convegno-progetto formativo del Dipartimento di Prevenzione, dell’Unità Operativa Consultori familiari Sulmona-Castel di Sangro, che si tiene in collaborazione con tutti i Distretti Sanitari di base della Asl n.1. Tema
«Spazio salute immigrati». Si chiama così il presidio sanitario dell’Azienda Usl di Parma, un punto di riferimento per tutti gli stranieri del Parmense, più che mai attuale dopo la tragica morte del «clochard» Ben Mansour, il tunisino trovato agonizzante in Pilotta e
La salute degli immigrati
tratto dal sito http://www.redattoresociale.it
Bologna – Bidonville a Borgo Panigale
Intervista al Dott. Antonio Curti dell'associazione di medici volontari Sokos