Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə

Registrati
0
Per un passo in più - Assegna il tuo 5‰ a Melting Pot: scrivi 00994500288

Senegalpagina 7 / 9

Filtra per categoria
Tutte
  • Approfondimenti
  • Giurisprudenza italiana
  • Interviste
  • Notizie
  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Reportage e inchieste
  • Schede pratiche
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
Placeholder Photo
Giurisprudenza italiana

Senegal. L’inizio di un serio percorso di integrazione, linguistica e sociale e, in futuro lavorativa, giustifica la concessione della protezione umanitaria

Tribunale di Napoli, ordinanza del 22 maggio 2017

Avv. Amarilda Lici (Napoli)
19 Giugno 2017
Placeholder Photo
Giurisprudenza italiana

Senegal, Casamance – La buona integrazione del richiedente e la situazione di sicurezza ancora precaria del paese giustificano la protezione umanitaria

Tribunale di Bari, ordinanza del 26 aprile 2017

Avv. Mariagrazia Stigliano (Taranto)
6 Giugno 2017
Giurisprudenza italiana

Senegal – Riconoscimento status di rifugiato per il cittadino senegalese omosessuale

Tribunale di Bologna ordinanza del 10 aprile 2017

Avv. Ivana Stojanova (Bologna)
11 Maggio 2017
Placeholder Photo
Giurisprudenza italiana

Senegal, Casamance – Persiste una situazione di particolare gravità: riconosciuta la protezione sussidiaria

Tribunale di L'Aquila, ordinanza del 10 aprile 2017

1 Maggio 2017
Giurisprudenza italiana

Protezione internazionale – Il conflitto nella regione della Casamance in Senegal non può dirsi “ufficialmente cessato”

Due ordinanze del Tribunale di Salerno del 10 aprile 2017

Avv. Gerardina Turco (Salerno)
21 Aprile 2017
Placeholder Photo
Giurisprudenza italiana

Senegal – Una corretta valutazione della situazione locale e del percorso di integrazione in Italia del richiedente danno diritto alla protezione umanitaria

Tribunale di Genova, ordinanza del 23 marzo 2017

Avv. Federico Lera (La Spezia)
20 Aprile 2017
Giurisprudenza italiana

Senegal, Casamance. Protezione sussidiaria per sussistenza di una guerra a bassa intensità che ha causato finora 4 mila morti e quasi 11 mila sfollati

Tribunale di L'Aquila, ordinanza del 16 gennaio 2017

6 Marzo 2017
Placeholder Photo
Giurisprudenza italiana

Senegal. Protezione umanitaria al richiedente alla luce delle gravi sofferenze subite per arrivare in Italia

Tribunale di Genova, ordinanza del 10 gennaio 2017

Avv. Federico Lera (La Spezia)
21 Febbraio 2017
Placeholder Photo
Giurisprudenza italiana

Senegal, Casamance – Protezione sussidiaria al ricorrente per conflitto armato interno e atti di violenza contro la popolazione civile

Tribunale di Venezia, ordinanza del 12 gennaio 2017

Avv. Fabrizio Ippolito D’Avino (Venezia)
14 Febbraio 2017
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Mentre la crisi in Gambia peggiora, i rifugiati hanno difficoltà a ricevere asilo in Senegal

Sanna Camara, Refugees Deeply - 19 gennaio 2017

Irene Cesaro (traduzione)
20 Gennaio 2017
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Gambia e Senegal: Save the Children, rischio di emergenza umanitaria. Decine di migliaia di bambini sono già sfollati

Decine di migliaia di bambini sfollati dalle loro case a causa delle violenze politiche in atto in Gambia stanno per riversarsi in ospedali, scuole e altri servizi pubblici nelle aree di confine tra il Paese e il Senegal. Questa la denuncia di

19 Gennaio 2017
Giurisprudenza italiana

Senegal. Nel Casamance perdura una situazione di diffusa pericolosità

Tribunale di Bari, ordinanza del 15 dicembre 2016

Avv. Mariagrazia Stigliano (Taranto)
23 Dicembre 2016
Precedente 1 … 5 6 7 8 9 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY s.c.s.
Onlus P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
Zaetti, savoiardi e cantuccini...
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA