Lampedusa, 24 mag. – Il ministro per la Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, e il sottosegretario all’Interno con delega all’immigrazione, Marcella Lucidi, sono giunti poco fa a a Lampedusa per una visita nel Centro di prima accoglienza. La struttura era stata saturata dall’arrivo,
Agrigento – Sono previsti per oggi i primi trasferimenti dal centro di permanenza temporanea di Lampedusa, da ieri nuovamente in emergenza dopo l’arrivo in poche ore di quasi 600 persone in tre diversi sbarchi. La struttura dell’isola, dotata di 190 posti, ospitava
Nessun abuso nel centro di permanenza di Lampedusa e nessun comportamento scorretto da parte delle Forze dell’ordine. Impossibile chiudere i cpt, «anzi bisogna costruirne di nuovi». Non averne – come di fatto è accaduto fino al 1999 – proietterebbe il paese in
Roma – Il ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu ha detto oggi che dall’inchiesta disposta dal Viminale sugli abusi denunciati da un settimanale nel Centro di permanenza temporanea per immigrati di Lampedusa non è emersa nessuna violenza, ma ha annunciato che sull’isola verrà costruito
Roma – Il ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu ha detto oggi che dall’inchiesta disposta dal Viminale sugli abusi denunciati da un settimanale nel Centro di permanenza temporanea per immigrati di Lampedusa non è emersa nessuna violenza, ma ha annunciato che sull’isola verrà costruito
Riflettori accesi sul Canale di Sicilia, e intanto i migranti continuano a morire
a cura di Fulvio Vassallo Paleologo, Università di Palermo
Un altro appostamento giornalistico a Lampedusa. Questa volta meno ardito di quello del cronista dell’Espresso Fabrizio Gatti – che come ormai tutti sanno si è finto immigrato e ha raccontato la vita dentro il ctp dell’isola – ma altrettanto interessante per capire
Lampedusa, così fu svuotato il centro
Ecco il video che inchioda Pisanu: manette, saluti militari e il leghista Borghezio
Cinzia Gubbini Roma – Alla fine ci è andato di persona: ieri mattina il ministro dell’interno Giuseppe Pisanu è salito su un aereo e si è diretto a Lampedusa. Obiettivo: visitare il centro di permanenza per immigrati della piccola isola siciliana, quello
L’umanità in fuga dalla povertà e dalla guerra che con scale rudimentali cerca di superare il muro tra Ceuta e Mellilla è alla ricerca di speranza. La stessa di cui sono alla ricerca gli esseri umani che sbarcano a Lampedusa o in
FRANCESCO VIVIANO ROMA – Il giornalista dell´Espresso Fabrizio Gatti, autore dell´inchiesta sul centro di accoglienza per extracomunitari di Lampedusa dove si era «infiltrato» per 8 giorni, è stato denunciato alla Procura di Agrigento con l´ipotesi di reato di dichiarazioni di false generalità.
Sfido qualsiasi Paese europeo che abbia problemi di immigrazione clandestina a gestire strutture più umane e più sollecite di quelle italiane», ecco un’altra grave denuncia. Questa volta non arriva da l’Espresso ma da Biagio Palumbo, medico ed ex direttore del Cpt di