Roma – «Non è stato eseguito alcun respingimento collettivo. Al contrario, come previsto dall’art. 10 della legge Turco-Napolitano sono stati adottati provvedimenti individuali di respingimento a esecuzione immediata». Ad affermarlo è stato il ministro dell’Interno, Giuseppe Pisanu in una informativa urgente alla
CPT di Lampedusa – Secondo ingresso al centro. 7 Ottobre 2004
Resoconto dalla Rete Antirazzista Siciliana
Nel centro di prima accoglienza di Lampedusa la gente non sa neanche dove si trovi e perché. Non sa che avrebbe diritto a chiedere asilo politico, non sa che in mare molti dei loro compagni sono morti in naufragi, non sa che
”In fila per due scortati da uomini in borghese con guanti e mascherine, da donne (operatrici della ‘Misericordia’), carabinieri e soldati in tuta mimetica. Gli immigrati, in fila per due, avevano i polsi legati da corde di plastica, trascinati quasi di corsa
L’ingresso al CPT di Lampedusa nel pomeriggio del 6 ottobre
Un resoconto della visita di ieri pomeriggio nel CPT di Lampedusa
Immigrati, Lampedusa al collasso
Dopo tre maxi sbarchi, sull’isola arrivano i militari
Centro accoglienza molto funzionale di Elio Desideri
Lampedusa. Procedono bene i trasferimenti dei clandestini, mai sovraffollata la struttura
Ieri 85 cittadini migranti sono stati rimpatriati dal centro di permanenza temporanea di Lampedusa mentre altri 20 sono trattenuti per accertamenti a seguito di tentativo di rivolta all’interno di questo lager etnico. Proprio in questi giorni si tiene sull’isola un convegno di
MSF fuori da Lampedusa
Comunicato stampa di Medici Senza Frontiere
La prima settimana di agosto sono scesa a Lampedusa assieme ad alcuni membri del Tavolo Migranti del Social Forum per un’analisi e verifica delle condizioni in cui versano le persone rinchiuse nel centro di Permanenza temporanea di Lampedusa. Centro da cui provengono
Cosa succede ai “clandestini” di Lampedusa?
Intervista con Erminia Rizzi, Glr di Bari