In data 25 gennaio, previa autorizzazione, abbiamo visitato l’hotspot di Pozzallo guidati da un rappresentante della Prefettura di Ragusa. Varcato il cancello della struttura, abbiamo sostato nella postazione mobile della polizia sita all’ingresso, per il controllo dei documenti e la notifica delle
A Lampedusa l’Hot spot non ci può essere
Cronaca di Alessandra Ballerini della visita ispettiva al centro di detenzione di Contrada Imbriacola
Le porte girevoli della Fortezza Europa
di Alberto Biondo, Borderline Sicilia Onlus
Hotspot, ovvero come cancellare il diritto d’asilo. intervista a Paola Ottaviano, avvocato dell’associazione Borderline Sicilia
di Alioscia Castronovo, tratto da DINAMOpress.it
Trapani – Respingiamo tutti, anzi no!
Prima respinti e poi "accolti" 198 ragazzi in due giorni dal nuovo hotspot di Trapani
Pozzallo: Medici Senza Frontiere annuncia l’uscita dal centro d’accoglienza
Permane un modello di accoglienza strutturalmente inadeguato
Non siamo capaci di accogliere
La Sicilia è diventata un hotspot a cielo aperto, di Alberto Biondo - Borderline Sicilia Onlus
Cosa succede a Pozzallo
di Stefania Ragusa, Corriere delle migrazioni del 29 maggio 2015
Sono trascorsi oltre 60 anni dalle lotte dei contadini siciliani che occupavano le terre dei feudi dei baroni, eppure oggi a Cassibile, in provincia di Siracusa, sembra di essere tornati indietro nel tempo. Solo che oggi l’umanità che si è accampata in