Approvato lo “ius soli sportivo”: con la votazione al Senato del 14 gennaio è stato approvato il DDL 1871 che introduce “Disposizioni per favorire l’integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l’ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, alle
Nata nel 2009 con l’intento di adoperare lo sport come veicolo per l’insegnamento di valori sociali ed etici, l’associazione sportiva dilettantistica AfroNapoli United, che aderisce al gruppo sociale Gesco quest’anno per la prima volta ha istituito una selezione giovanile con l’iscrizione al
Un’ondata di “Welcome Refugees” invade il calcio europeo
di Teo Molin Fop, Sportallarovescia.it
Adam Goodes, orgoglio aborigeno contro il razzismo
di Mattia Gallo, da Sportallarovescia.it
Liliam Thuram – Tra sport e razzismo a partire da Lampedusa
Intervista a cura di Sportvalla Rovescia
Federazione Hockey – Chi nasce in Italia gioca senza restrizioni
Modificato il regolamento federale
Nasce a Venezia l’osservatorio sul razzismo contro i calciatori di colore
Ca’ Foscari gestirà un monitoraggio degli episodi di razzismo sui campi di calcio. Il presidente dell’Aic Tommasi: «Dobbiamo recuperare l’innocenza dei bambini»
Sport – We are winning. Gioco anch’io: una scommessa vinta!
Via le norme discriminatorie dal regolamento FICG. Un primo grande risultato per la campagna Gioco anch'io
Melting Sport – FIGC: abrogati gli articoli discriminatori
Una prima vittoria della campagna "Gioco anch'io". Via i commi 11 e 11 bis dell'art 40 del NOIF